Presso: VideoConferenza
Totale Incontri: 4
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze sulla gestione degli strumenti di misura presenti in azienda (anche secondo la ISO 10012 “Sistemi di gestione della misurazione”); dare i principi per la gestione dell’incertezza attraverso i processi di verifica e taratura.
Al corso verranno affrontate le tematiche sull’utilizzo di campioni aziendali e dei laboratori accreditati; sulla realizzazione di istruzioni interne per la...
Presso: videoconferenza
Totale Incontri: 6
L’attuale contesto socio-economico, pregiudicato a causa dell’epidemia di COVID-19, inevitabilmente sta mettendo in difficoltà il regolare scambio di flussi commerciali e finanziari fra gli operatori economici e impone un’analisi dettagliata dei rimedi tradizionali con cui salvare gli effetti dei negozi stipulati dalle imprese.
E’ più che mai essenziale in tale delicato momento storico una necessaria revisione dei contratti, identifican...
Presso: VideoConferenza
Adempiere all’obbligo di prima formazione dei Dirigenti come disciplinato dall’Accordo CSR del 21 dicembre 2011. Il corso fornirà le competenze utili a garantire l’osservanza delle principali norme in materia di sicurezza aziendale, analizzando inoltre i principali rischi specifici e le necessarie misure di controllo e prevenzione.
Presso: VideoConferenza
Il corso ha lo scopo di preparare i partecipanti agli esami per il conseguimento del certificato CE di “Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose” secondo il D. Lgs. 35/2010.
L’incontro è rivolto a coloro che intendono acquisire l’abilitazione per esercitare il ruolo di consulente per il trasporto di merci pericolose secondo il D.Lgs. 35/2010.
Presso: Forema - Via E. P. Masini, 12 Padova
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il corso di aggiornamento è quindi organizzato in conformità al dettato normativo.
Presso: Forema - Via E. P. Masini, 12 Padova
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il corso di aggiornamento è quindi organizzato in conformità al dettato normativo.
Presso: UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Richiamare nei partecipanti le conoscenze teoriche e, soprattutto, le abilità pratiche per eseguire correttamente le manovre di rianimazione cardiopolmonare (BLSD). Esercitare l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE) e simulare il coordinamento con il SSN a seguito della chiamata di emergenza.
Presso: videoconferenza
Totale Incontri: 5
Il corso ha una durata complessiva di 25 ore in modalità FAD - Formazione a distanza (Zoom) e si affronteranno i contenuti stabiliti dalla Determinazione Direttoriale emanata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in data 29 aprile 2020, prot. 123923/RU.
Presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
Fornire le conoscenze utili ad attuare consapevolmente le attività di informazione, formazione o addestramento interne all’azienda. Saranno trattati due temi principali: le competenze personali del formatore e la “cassetta degli attrezzi” con cui affrontare le diverse fasi del processo formativo, con particolare attenzione alla gestione dell’aula. Gli argomenti saranno affrontati con modalità didattiche attive per sviluppare l’autonomia dei pa...
Presso: Forema - Via E. P. Masini, 12 Padova
Concorre al conseguimento dei requisiti formativi previsti per gli Addetti e i Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione.
Il modulo A riguarda la formazione di base comune alle due figure di RSPP e ASPP ed è propedeutico ai successivi moduli B e C. Vale per tutti i settori ATECO e l’idoneità conseguita rilascia Credito Formativo permanente.
Presso: Videoconferenza
Totale Incontri: 2
Formare i partecipanti su principi e tecniche per l’analisi del rischio sui prodotti attraverso l’applicazione della FMEA. Nelle nuove linee guida AIAG-VDA (2019) la tecnica che risale agli anni ’60 è stata rivista e aggiornata e diventa una completa modalità di analisi del rischio applicabile in progettazione sul prodotto (DFMEA) o nello stabilire o analizzare il processo produttivo (PFMEA).
La stessa metodologia trova anche applicazion...
Presso: Forema - Via E. P. Masini, 12 Padova
Adempiere all'obbligo di prima formazione degli Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio in azienda a rischio medio, con riferimento sia alle conoscenze teoriche che alle abilità di intervento pratico.
Presso: Forema - Via E. P. Masini, 12 Padova
Adempiere all'obbligo di prima formazione degli Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio in azienda a rischio basso, con riferimento sia alle conoscenze teoriche che alle abilità di intervento pratico.
Presso: Forema - Via E. P. Masini, 12 Padova
Adempiere all'obbligo di aggiornamento periodico degli Addetti alla Prevenzione Incendi, in conformità al D.Lgs. 81/08 e al D.M. 10 marzo 1998.
La durata e il programma si intendono validi per aziende a rischio basso.
Presso: Forema - Via E. P. Masini, 12 Padova
Adempiere all'obbligo di aggiornamento periodico degli Addetti alla Prevenzione Incendi, in conformità al D.Lgs. 81/08 e al D.M. 10 marzo 1998.
La durata e il programma si intendono validi per aziende a rischio medio.
Presso: UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Adempiere all’obbligo di aggiornamento annuale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ai sensi dell’art. 37 comma 11 del Testo Unico in materia di Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08).
Il programma e l’articolazione del corso sono conformi all’accordo tra le parti sociali raggiunto in sede all’Organismo Paritetico Regionale del Veneto.
Presso: UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Adempiere all’obbligo di aggiornamento annuale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ai sensi dell’art. 37 comma 11 del Testo Unico in materia di Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08).
Il programma e l’articolazione del corso sono conformi all’accordo tra le parti sociali raggiunto in sede all’Organismo Paritetico Regionale del Veneto.
Presso: Videoconferenza
Totale Incontri: 2
Obiettivo del corso è dotarsi degli strumenti utili per costruire il proprio ottimismo. Un ottimismo reale fatto anche di alti e bassi mai solamente euforico e fine a se stesso. Vivere un sano ottimismo permette di esser più sereni nella propria vita e più performanti anche sul luogo di lavoro.
I manager in futuro dovranno migliorare la propria visione imparando a utilizzare e trasmettere uno stile esplicativo orientato all'ottimismo....
Presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il corso di aggiornamento è quindi organizzato in conformità al dettato normativo.
Presso: SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il corso di aggiornamento è quindi organizzato in conformità al dettato normativo.