Chi siamo

Il partner giusto per la crescita e l'innovazione

UNIS&F è la società di servizi e formazione del Sistema Confindustria che opera nelle province di Treviso e Pordenone e si propone di:

  • affiancare il business con servizi di supporto altamente specializzati;
  • offrire attività di formazione delle risorse umane in tutte le tematiche di interesse aziendale;
  • assistere le imprese nel recupero di finanziamenti per realizzare piani di formazione e servizi di consulenza.

UNIS&F prosegue e sviluppa l’esperienza maturata nel percorso ventennale di Formazione Unindustria Treviso, raccogliendola e integrandola con le competenze perfezionate da Iniziative Unindustria nel corso della propria attività di consulenza. Da Luglio 2012 le imprese trovano in UNIS&F un unico interlocutore che garantisce risposte sempre più tempestive, competenti ed efficaci per le esigenze aziendali.
 

Tra il sapere e il saper fare

Ecco lo slogan scelto da UNIS&F per rappresentare la propria filosofia formativa. L’approccio di UNIS&F è all’insegna del pragmatismo, perché crediamo che l’unica formazione possibile stia nella sinergia tra la conoscenza e la competenza, appunto tra il sapere e il saper fare.

SCARICA IL COMPANY PROFILE
Immagine lancio

Carta dei valori 

La Carta dei Valori di UNIS&F si pone l'obiettivo di identificare, declinare e armonizzare i comportamenti organizzativi di tutti i collaboratori nei confronti dei Clienti e degli stakeholder. La Carta orienta la governance e impronta i comportamenti dei membri dell’organizzazione attraverso la condivisione di valori comuni, che costituiscono il fondamento del metodo di lavoro per affrontare e gestire le continue sfide che la crescita e il contesto esterno impongono. Costituisce, dunque, la “bussola” per l’azione di tutti i collaboratori ed è il frutto di un impegno collettivo. Infatti, in un’ottica inclusiva e di confronto, alla sua stesura ha partecipato l’intera popolazione aziendale.

Codice etico

Attraverso il Codice Etico, UNIS&F intende definire i valori e i principi di comportamento su cui si basa la propria attività. La Società si impegna a garantire a tutti coloro che hanno relazioni con lei, siano essi dipendenti, clienti, fornitori o, in generale, parti interessate, che le attività dell’Azienda saranno svolte nella piena osservanza della legge, in un quadro di concorrenza leale con onestà, integrità e correttezza nel rispetto degli interessi legittimi dei dipendenti, azionisti, clienti, partner commerciali e finanziari.

Il presente Codice Etico costituisce parte integrante del Modello di organizzazione, gestione e controllo della Società previsto dagli artt. 6 e 7 del Decreto Legislativo n. 231/2001.

Immagine lancio
Immagine lancio

Carta dei servizi

UNIS&F mette al centro la persona, le sue competenze e i suoi bisogni, in relazione al sistema produttivo locale e regionale, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo socio-economico della Regione Veneto e dei suoi abitanti. La Carta dei Servizi descrive come UNIS&F metta a disposizione la propria struttura, le competenze e il know-how tecnico e organizzativo affinché gli utenti possano disporre di una rete di supporto che li aiuti e li agevoli nella propria formazione e nella ricerca di lavoro.

Esperienza e competenza al servizio di imprese,
professionisti, lavoratori e studenti
dal 1991
il miglioramento
come vocazione
servizi

Affianchiamo e supportiamo le imprese con una gamma completa di servizi di consulenza in grado di rispondere a tutte le esigenze aziendali.

Tutti i servizi
formazione

UNIS&F risponde in modo completo alle molteplici esigenze di aziende e privati con soluzioni formative approfondite e puntuali.

Tutti i corsi
finanziamenti

Supportiamo le aziende e le persone nella realizzazione di attività formative finanziate da enti pubblici, istituti e fondi professionali.

Finanziamenti

Governance


PRESIDENTE (Triennio 2021 - 2023)

Sabrina Carraro

 
CONSIGLIERI (Triennio 2021 - 2023)

Giuseppe Antonello
Sabrina Carraro
Giuseppe Del Col
Luca Passadore


AMMINISTRATORE DELEGATO

Giuseppe Antonello

 
DIRETTORE GENERALE, PREPOSTO DELLA SEDE SECONDARIA

Pasquale Costanzo