home / formazione / ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI GENERATORI DI VAPORE - Grado 1

ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI GENERATORI DI VAPORE - Grado 1

Corso di preparazione all'esame per il patentino caldaista PER DIPLOMI TECNICI E PATENTATI 2° grado

CORSO
Sede
UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Durata
640h
Data inizio
27-06-2022
Costo
5.900,00 € + IVA
Codice
CA.TEC.F009.22
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

In collaborazione con:

Immagine Corso

perchè partecipare

Corso approvato dalla Regione Veneto (DGR 1813 del 21/12/21) per la formazione teorico-pratica secondo i contenuti del DM 7 agosto 2020, finalizzato al superamento dell'esame di abilitazione per il 1° grado.
I partecipanti ricevono inoltre assistenza per la candidatura ai bandi di esame e per la corretta gestione degli adempimenti burocratici per il conseguimento del titolo professionale.

programma

Come da normativa:

- Modulo giuridico: 12 ore
- Modulo tecnico: 148 ore
- Parte pratica (tirocinio): 480 ore

Gli iscritti in possesso sia del titolo di studio che del patentino per il 2° grado sono esonerati dai moduli teorici e da metà della parte pratica e sono quindi tenuti a frequentare 240 ore.

a chi è rivolto

Aspiranti conduttori di generatori di vapore, che rispondano ai requisiti dell'art. 4 del D.M. 7 agosto 2020, ovvero in possesso di
- diploma di indirizzo tecnico tra quelli elencati all'art. 4 comma 2 lettera d)
oppure
- patentino di 2° grado da almeno un anno.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso

DURATA

640h

INCONTRI

100


CALENDARIO

A partire da giugno 2022.

Corso serale (18.00/22.00) con frequenza bisettimanale. Per il tirocinio potrebbero essere richieste anche alcune date infrasettimanali.
Il calendario definitivo sarà disponibile a ridosso dell'avvio; si intende escluso il mese di agosto.


COSTO

5.900,00 Euro + IVA da intendersi come quota riferita alla frequenza dell'intero corso. Sono previste scontistiche per chi gode di esoneri sul monte ore o per chi svolge il tirocinio presso l'azienda di appartenenza. Non si applicano invece le agevolazioni normalmente previste dalle Note Organizzative.

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.

Contatta direttamente il referente:

FEDERICA MOINO