ACCISE NEI PRODOTTI ENERGETICI E IMPOSTA DI CONSUMO NEGLI OLI LUBRIFICANTI
Guida per ridurre i costi dell’energia in azienda
PERCORSO
- Sede
- SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
- Durata
- 4h
- Data inizio
- 18-04-2023
- Costo
- 145,00 € + IVA
- Codice
- CA.FLE.F010.23
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
Questo corso, dal taglio tecnico-pratico, affronterà gli aspetti generali e le principali agevolazioni nel settore energetico ponendo particolare attenzione agli usi agevolati dei prodotti energetici (gasolio per autotrazione e produzione di forza motrice). L’obiettivo dell’incontro è far conoscere le disposizioni e le procedure che permettono l'abbattimento della componente fiscale del costo dell'energia in azienda, definendo i processi industriali che escludono dal campo di applicazione di queste imposte.
programma
- Cenni nel Testo Unico Accise e aggiornamenti.- Prodotti energetici: licenze d’esercizio e adempimenti amministrativi Ufficio delle Dogane e dei Monopoli
Oli lubrificanti: imposta di consumi e nuova applicazione LUB per il tracciamento.
- Deposito e Documenti di circolazione (e-AD, e-DAS) cenni.
- Impieghi agevolati dei prodotti energetici Tabella A.
- Procedure di accesso alle agevolazioni prodotti energetici.
- Rimborso accisa gasolio autotrazione e produzione di forza motrice.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
DURATA
4h
INCONTRI
1
CALENDARIO
18 aprile 2023 - orario 9:00/13:00
COSTO
145,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
245,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
