home / formazione / ACQUISTO E CONTRATTUALIZZAZIONE EFFICACE DI SOFTWARE E SERVIZI IT

ACQUISTO E CONTRATTUALIZZAZIONE EFFICACE DI SOFTWARE E SERVIZI IT

Gli aspetti da considerare

CORSO
 
Durata
4h
Data inizio
20-05-2022
Costo
140,00 € + IVA
Codice
CA.ICT.F026.22
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

perchè partecipare

L’importanza della definizione e attuazione di una strategia di sourcing in ambito IT finalizzata al corretto bilanciamento e all’uso ottimale delle risorse interne ed esterne per rispondere alle esigenze del business. L’attuazione della strategia di sourcing sarà affrontata sia dal punto di vista di modalità organizzative / operative e strumenti a supporto che di best practice contrattuali.

programma

Il sourcing strategico ha principalmente due obiettivi, da un lato quello di stabilire, costruire e sviluppare ecosistemi innovativi, dall’altro quello di mantenere il numero di fornitori, variazioni di contratto e termini al livello corretto. Infatti, mentre il sourcing “tradizionale” si concentra sull’acquisizione di qualcosa di ben definito con il minor costo possibile e senza compromettere la qualità, il sourcing strategico consente di costruire un ecosistema innovativo per vendere una visione di opportunità di business congiunta. I partner dell'ecosistema investono tempo e denaro per realizzare la visione e si aspettano che i benefici vengano condivisi equamente. In questo scenario il livello di servizio e la gestione del fornitore sono necessari per mantenere il senso di urgenza per il miglioramento continuo e l'efficienza dei costi. La trasparenza dei costi e il controllo finanziario, nel migliore dei casi in tempo reale, sono essenziali per analizzare tendenze, livelli di costo e deviazioni. A titolo esemplificativo e non esaustivo, durante il corso saranno trattate le seguenti tematiche:

• Analisi delle esigenze strategiche, di business e dell’IT per definire una strategia di sourcing
• Mappatura dei fornitori rispetto ai servizi erogati
• Definizione della corretta modalità di acquisto (gara, affidamento diretto)
• Definizione di un Modello organizzativo in termini di macro-processi, attori e strumenti
• Definizione di KPI, SLA e Penali
• Stesura di una Request For Proposal (RFP) sotto il profilo legale, contrattuale e tecnico
• Definizione del modello di scoring da adottare in fase di valutazione e selezione di un fornitore
• Elementi essenziali per creare una corretta impalcatura contrattuale per tipologia di fornitura IT
• Punti di attenzione in sede di valutazione dei contratti dei fornitori
• Principali patologie contrattuali e di gestione della relazione coi fornitori

a chi è rivolto

Il corso è rivolto all'ufficio ICT, acquisti, alla direzione aziendale e all'ufficio legale.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

VideoConferenza

DURATA

4h

INCONTRI

1


CALENDARIO

20 maggio 2022 - orario 14.00/18.00


COSTO

140,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
180,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

ALBERTO MERCURIO

scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it