home / formazione / ADDETTO ALLA LOGISTICA INTEGRATA

ADDETTO ALLA LOGISTICA INTEGRATA

AxL

FINANZIATO
Sede
VideoConferenza
Durata
72h
Codice
FI.SPI.F003.21
Normativa
A chi é rivolto

In collaborazione con:

Immagine Corso

descrizione del progetto

Il corso ha l’obiettivo di aggiornare le competenze di base acquisite e approfondire temi riguardanti la gestione del magazzino, sia dal lato fisico che logico, per fornire da un lato gli strumenti gestionali e operativi che consentano di acquisire capacità di valutazione dei modelli organizzativi e dei sistemi utilizzati, dall'altro per cogliere opportunità possibili di miglioramento. La gestione logica e la gestione fisica del magazzino sono strettamente interconnesse: migliorare l’efficacia nella gestione delle scorte è il presupposto, insieme alla scelta ottimale di soluzioni di stoccaggio e movimentazione, per migliorare l’efficienza nella gestione del magazzino. Gli argomenti che verranno trattati, saranno i seguenti:

Modulo di GESTIONE LOGISTICA E MAGAZZINO
· Struttura e organizzazione di un magazzino
· Flusso delle merci in magazzino: criteri di movimentazione, analisi e utilizzo delle scorte, layout di magazzino, come sfruttare al meglio lo spazio
· Tecniche di stoccaggio a seconda delle tipologia delle merci (cenni)
· Creare delle unità di carico (udc) efficienti e sicure
· Conoscere il funzionamento e l’utilizzo dei codici a barre
· Conoscere le procedure di gestione del magazzino
· Conoscere le regole di picking e sorting
· Conoscere i Sistemi di Handling (Scaffalatura, Mezzi di Movimentazione e UDC)
· Saper gestire la documentazione necessaria all’area logistica: picking list e documenti di trasporto

Modulo di STRUMENTI OPERATIVI PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO
· Creare una tabella, definire e modificare campi e loro proprietà;
· Inserire e modificare dati in una tabella, creare dei report semplici,
· Creare fogli di lavoro excel su casi realistici per la valorizzazione del magazzino,
· Tecniche di gestione di un foglio di lavoro excel per: locazioni e posti pallet, liste di prelievo, analisi per categorizzazione e raggruppo, movimenti di carico/scarico, saldi progressivi, scorte minime e giacenze, indici di rotazione, ottimizzazione scorte minimi/riordini.

normativa

DGR n. 396 del 02/04/2019 Direttiva per la sperimentazione dell'Assegno per il lavoro per la ricollocazione di lavoratori disoccupati-2019

articolazione didattica del percorso

72 ore di attività formativa in aula didattica/informatica suddivisa fra i seguenti moduli:
48 ore di Gestione logistica e magazzino
24 ore di Strumenti operativi per la gestione del magazzino
A completamento del percorso viene rilasciato l'Attestato dei Risultati di Apprendimento Acquisiti

documenti da allegare alla domanda

curriculum vitae aggiornato

modalità di partecipazione

Il corso si svolgerà in presenza o in modalità on-line a seconda della normativa vigente anti COVID-19. La partecipazione al corso è gratuita; è previsto il rilascio di un attestato dei risultati di apprendimento, con frequenza di almeno il 70% del monte ore previsto

a chi è rivolto

Corsi rivolti a tutti i disocuppati, over 30, residenti in Veneto, in possesso dell'Assegno per il lavoro rilascito dal CPI (Centro Per l'Impiego) più vicino a casa

dove

Il corso si terrà in modalità on-line

contatti

Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone Scarl - Piazza delle Istituzioni, 12 - TREVISO
Rif. Francesco Piavento - Tel. 0422 916461
E-mail: politicheattive@unisef.it
Sito web: www.unisef.it
scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it