Aggiornamento per addetti ai lavori elettrici PES/PAV (CEI 11-27)
CORSO
- Sede
- SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
- Durata
- 4h
- Data inizio
- 13-09-2022
- Costo
- 100,00 € + IVA
- Codice
- CA.QSA.F079.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
perchè partecipare
Adempiere all’obbligo di aggiornamento periodico dei lavoratori abilitati dal datore di lavoro all’esecuzione di lavori che espongono a rischio elettrico (in qualità di PES/PAV); durante l'attività verranno richiamati i contenuti previsti dalla norma di riferimento emessa dal CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano con evidenza delle novità previste nella sua versione più recente (CEI 11-27:2021 - V edizione)
riferimenti normativi
D.Lgs. 81/08; norme CEI EN 50110-1:2014 e CEI 11-27:2021 (V edizione).
programma
- Scopo e campo di applicazione della Nuova Norma CEI 11-27:2021 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014;- Le figure definite dalla Norma CEI 11-27:2021 (URI, RI, URL e PL);
- Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico;
- La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico;
- Procedure per l'esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l'individuazione dei profili professionali;
- Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione ed in prossimità;
- La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2021 e CEI EN 50110-1:2014.
Verifica di apprendimento finale.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
DURATA
4h
INCONTRI
1
CALENDARIO
13 settembre 2022 - orario 9.00/13.00
COSTO
100,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
140,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
