home / formazione / BUSINESS CONTINUITY

BUSINESS CONTINUITY

Un processo integrato con la strategia di gestione dei rischi

PERCORSO
 
Durata
4h
Data inizio
06-07-2023
Costo
140,00 € + IVA
Codice
CA.ICT.F018.23
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Fa parte del percorso

Cyber Security Lab

In collaborazione con:

Immagine Corso

perchè partecipare

Fornire le linee guida per la gestione della continuità operativa intesa come processo cardine di un’efficace strategia di risk governance. Verranno illustrate le sfide e i vantaggi connessi alla gestione della continuità operativa come attività trasversale a tutte le funzioni aziendali tenendo conto degli aspetti economici oltre che tecnologici. Si affronteranno tematiche dalla Business Impact Analysis per comprendere le esigenze di business dell’azienda e individuare i processi da tutelare, alla definizione e attuazione di piani di Business Continuity e Disaster Recovery idonei rispetto alle aspettative e alle necessità aziendali.
“Sapere”: per avere una panoramica completa della tematica e conoscerne i punti fondamentali.

programma

· Policy e procedure per la gestione della Continuità Operativa
· Standard di riferimento (ISO 22301)
· La Business Impact Analysis (BIA)
· Business Continuity Plan (BCP) e Disaster Recovery Plan (DRP)
- Scenari e test

a chi è rivolto

Il corso è rivolto al personale dell'area ICT e a quelle funzioni aziendali che presidiano temi strategici come la direzione aziendale, l'area risorse umane, legale e della sicurezza.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

VideoConferenza

DURATA

4h


CALENDARIO

6 luglio 2023 - orario 14.00/18.00


COSTO

140,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
180,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

ALBERTO MERCURIO