COLLI DI BOTTIGLIA NELLA SUPPLY CHAIN
Come snellire il flusso di informazioni tra i processi
CORSO
- Sede
- SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
- Durata
- 12h
- Data inizio
- 07-06-2023
- Costo
- 340,00 € + IVA
- Codice
- CA.LEA.F002.23
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
perchè partecipare
Da manuale, la Supply Chain include ben 9 processi aziendali atti a trasferire o fornire un prodotto o un servizio al proprio cliente: ciascuna delle attività è collegata alla precedente e alla successiva in termini di flussi di informazioni e, nella maggior parte dei casi, è proprio in questo scambio reciproco che nascono i così detti “gap” che si autoalimentano nel tempo, per diventare veri e propri problemi causa diretta di sprechi e costi sommersi.
programma
- mappatura della realtà aziendale intesa come Supply Chain Flow (Flow Map)- individuazione degli aspetti che non danno valore o generano sprechi (Muda) nell’ambito dei flussi interaziendali (Value Set-Up)
- individuazione delle cause che generano il Muda, con un approccio multidisciplinare
- mappatura di un nuovo asset aziendale con proposte operative di risoluzione (Prospected Set-up)
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
DURATA
12h
CALENDARIO
7 e 14 giugno 2023 - orario 9.00/16.00
COSTO
340,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
400,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente: