home / formazione / COME ORGANIZZARE L’UFFICIO COMMERCIALE NELLA PMI

COME ORGANIZZARE L’UFFICIO COMMERCIALE NELLA PMI

Lezioni dalla crisi

PERCORSO
Sede
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
15h
Data inizio
04-07-2023
Costo
690,00 € + IVA
Codice
CA.AFC.F021.23
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Fa parte del percorso

Management Lab

perchè partecipare

UNIS&F propone un incontro formativo che mira a stimolare, in modo pratico ed operativo, i fondamentali per rafforzare e sviluppare le competenze necessarie per gestire gli obiettivi e le attività di Customer Satisfaction proprie dell’ufficio commerciale, che sempre più ricopre un ruolo delicato, con competenze tecniche, conoscenza del prodotto e capacità relazionali.
Obiettivi del seminario:
- comprendere appieno quali sono i compiti e le responsabilità, partendo dal riconoscimento della cultura aziendale in cui si opera e dalla propria cultura di vendita;
- fornire le conoscenze per rendere produttive le riunioni, per imparare a delegare e migliorare la propria leadership;
- migliorare la propria assertività che costituisce il cardine dell'attività di auto-sviluppo ed il presupposto per riuscire a fare accettare a capi, colleghi e collaboratori i propri progetti e giudizi e per gestire al meglio i conflitti che inevitabilmente si devono affrontare;
- predisporre gli strumenti di attuazione delle attività commerciali e di controllo
- fornire le conoscenze per rendere produttive le riunioni, imparare a delegare e migliorare la propria leadership.

programma

Il ciclo dell’ordine: dalla proposta all’evasione
- il controllo del portafoglio clienti;
- sviluppo e gestione dei rapporti con la rete vendita;
- le relazioni con i clienti;
- le tecniche di previsione delle vendite;
- il controllo delle vendite;
- gli indici delle vendite;
- la differenza tra prezzo e margine;
- il CRM (customer relationship management) e la sua importanza;
- la definizione degli strumenti di vendita;
- la gestione del tempo e la matrice di Eisenhower;

Come realizzare una riunione efficace
- la preparazione
- lo scopo
- la stesura del programma
- le regole di svolgimento

La delega
- cos’è la delega e il suo scopo
- le fasi del processo di delega
- perché è utile

La performance e gli obbiettivi
- cos’è la performance
- le caratteristiche dell’obbiettivo
- il metodo top-down per lo sviluppo dell’obiettivo di vendita

La leadership
- l’atteggiamento mentale
- gli stili
- il processo di leadership
- come si attua

Casi concreti

a chi è rivolto

Titolari d’azienda e figli, Direttori e Responsabili Commerciali/Vendite e loro stretti collaboratori

relatori

  • FUMO ALESSANDRO, manager, consulenze nel settore vendite e formazione alla vendita.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

DURATA

15h

INCONTRI

2


CALENDARIO

4, 11 luglio 2023 - oraraio 9.00/17.30


COSTO

690,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
790,00 Euro + IVA

Agevolazioni:
· la quota di iscrizione comprende la partecipazione di due collaboratori appartenenti alla stessa azienda

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

MARCO BIANCHI

Telefono

0422-916458