CORSO DI RAGIONERIA ED ECONOMIA AZIENDALE
CORSO
- Sede
- SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
- Durata
- 22,5h
- Data inizio
- 09-11-2022
- Costo
- 630,00 € + IVA
- Codice
- CA.AFC.F005.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
perchè partecipare
Il corso si propone di approfondire la rilevazione contabile di tutti i fatti aziendali sino ad arrivare a consentire ai partecipanti di predisporre le scritture dell’esercizio. L’obiettivo è quello di fornire la preparazione necessaria e sufficiente per la gestione contabile di una società in contabilità ordinaria e di formare un professionista in grado di proporsi in un ufficio contabile con la capacità di svolgere autonomamente tutti gli adempimenti relativi alla contabilità generale di un’azienda.
L’obiettivo del corso è comprendere gli elementi fondamentali della contabilità come il piano conti, le scritture contabili, i libri obbligatori e i principali adempimenti amministrativi, nonché la registrazione delle fatture di acquisto e vendita, degli stipendi, la corretta riclassificazione dei costi, la normativa IVA interna ed estera.
L’obiettivo del corso è comprendere gli elementi fondamentali della contabilità come il piano conti, le scritture contabili, i libri obbligatori e i principali adempimenti amministrativi, nonché la registrazione delle fatture di acquisto e vendita, degli stipendi, la corretta riclassificazione dei costi, la normativa IVA interna ed estera.
riferimenti normativi
Codice Civile/Dpr 633-72/Tuir
programma
Aspetti preliminari:• La contabilità: sistema cronologico di registrazione dei fatti aziendali
• La partita doppia
• Stato Patrimoniale e Conto Economico
• La messa in uso dei libri contabili e dei libri sociali: vidimazione, marche da bollo, termini di aggiornamento
• La costruzione del piano dei conti
Principali registrazioni contabili:
• Acquisto, vendita, note di accredito, acconti, riscossione dei crediti, pagamento dei debiti
• Fatture dei professionisti con ritenuta d’acconto
• Acquisti di beni ad utilizzo pluriennale
• Acquisti di beni immateriali
Cenni su normativa Iva e adempimenti contabili:
• I presupposti dell’IVA: soggettivo, oggettivo e territoriale
• Operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse
• Reverse charge e registrazione relative fatture
• Acquisti con IVA indetraibile
• La liquidazione Iva
• Principi di territorialità nelle prestazioni dei servizi
• Acquisti e vendite intracomunitarie
• Importazioni ed esportazioni
La gestione della fatturazione elettronica:
• Soggettività passiva
• Condizioni di detraibilità dell'IVA
• Momento impositivo e termini di invio delle fatture elettroniche
• Gestione di diversi sezionali
La contabilizzazione dei finanziamenti e degli apporti:
• I finanziamenti bancari
• I finanziamenti soci
• Differenza tra finanziamento soci e apporto di capitale
• Le poste di patrimonio netto
La corretta classificazione nei conti di particolari operazioni:
• Spese di pubblicità e rappresentanza
• Spese alberghiere e di ristorazione
• Spese relative alle autovetture
• Noleggi e leasing
• Manutenzioni ordinarie e straordinarie, manutenzioni su beni di terzi
Le registrazioni relative al personale e agli amministratori:
• Contabilizzazione di salari e stipendi
• Contributi e oneri sociali
• Liquidazione INAIL e liquidazione TFR
• Registrazioni relative ai compensi agli amministratori
Operazioni di chiusura del bilancio di esercizio:
• Scritture di assestamento (integrazione, rettifica, ammortamento)
• I controlli contabili periodici
• Chiusura dei conti e determinazione del risultato d’esercizio
Operazioni di riapertura del bilancio di esercizio:
• Le scritture di apertura
• La destinazione del risultato di esercizio
• Le perdite a nuovo
• La distribuzione degli utili
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
DURATA
22,5h
INCONTRI
3
CALENDARIO
9, 16, 23 novembre 2022 ore 9.00/17.30
COSTO
630,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
790,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.