Dalla percezione del rischio alla guida sicura
Valido per aggiornamento RSPP, ASPP, formatori SSL
- Durata
- 4h
- Data inizio
- 08-06-2022
- Costo
- 110,00 € + IVA
- Codice
- CA.QSA.F213.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
Analizzare le cause di incidente
Sviluppare la consapevolezza dell’importanza di valutare correttamente i rischi del viaggio e adeguare il nostro comportamento alla guida
Analizzare il proprio stile di guida e individuare come aumentare la sicurezza.
programma
Sondaggio sulla percezione del rischio con focus sul rischio di incidente stradaleI meccanismi psicologici della percezione del rischio, a confronto con l’approccio razionale della valutazione dei rischi
L’atteggiamento verso la sicurezza: componenti cognitive, emotive e comportamentali
I fattori che portano a sottostimare il rischio alla guida
La consapevolezza situazionale: quando è il lavoratore è il conducente, il solo che può “valutare il rischio”
Differenza tra errori e violazioni: il ruolo della consapevolezza e dell’intenzionalità
La teoria del “formaggio svizzero” di Reason applicata alla guida: per ogni rischio una “fetta di formaggio”
Sviluppo di una check list di auto-osservazione della guida sicura
Verifica di apprendimento finale
a chi è rivolto
DdL, RSPP, Preposto, Responsabili HR, Lavoratori
Il corso costituisce aggiornamento pari a 4 crediti formativi per RSPP, ASPP e DL SPP, ai sensi dell'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016. È valido inoltre per l'aggiornamento dei formatori in materia di salute e sicurezza, salvo corrispondenza sulle singole aree tematiche, ai sensi del Decreto Interministeriale del 6.03.2013, per l'aggiornamento dei coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (CSP/CSE) e per l'aggiornamento come HSE Manager.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
4h
INCONTRI
1
CALENDARIO
8 giugno 2022 - orario 9.00/13.00
Ogni partecipante dovrà collegarsi tramite una POSTAZIONE INDIVIDUALE.
COSTO
110,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
140,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.