DIRITTO DI DIFESA E PRIVACY NEL RAPPORTO DI LAVORO
Catalogo privacy 2023
- Durata
- 3h
- Data inizio
- 23-05-2023
- Costo
- 180,00 € + IVA
- Codice
- CA.DPS.F004.23
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
perchè partecipare
Nello specifico questo modulo cercherà di illustrare come gestire al meglio il rapporto tra datore di lavoro e dipendente nel rispetto della protezione dei dati personali e con particolare riferimento al bilanciamento tra il diritto alla privacy e il diritto di difesa.
riferimenti normativi
programma
Verranno affrontate le seguenti tematiche:- La corretta gestione dei dispositivi aziendali
- L’importanza dell’informativa e del regolamento di utilizzo degli strumenti di lavoro
- Il ruolo centrale dell’Ufficio Risorse Umane
- Il corretto bilanciamento tra tutela della privacy e diritto di difesa, gli orientamenti giurisprudenziali
a chi è rivolto
Il corso è rivolto a chiunque intenda approfondire gli aspetti privacy legati alla gestione aziendale, e in particolare a:
• funzioni aziendali che principalmente si occupano di privacy, quali Ufficio Legale, Ufficio Risorse Umane, Area IT o Responsabili della
sicurezza dei dati
• avvocati e consulenti specializzati in ambito privacy
• figure che ricoprono il ruolo di Data Protection Officer (DPO/RPD)
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
relatori
- ROBERTO PARRUCCINI
Esperienza professionale orientata, in particolare, alla consulenza a favore di imprese nella gestione di tutti gli aspetti e problematiche correlati al rapporto di lavoro sia di natura subordinata che parasubordinata ed autonoma - nonché alla assistenza tanto in fase stragiudiziale quanto in quella contenziosa. Gestione e assistenza delle relazioni industriali e sindacali e nella contrattazione collettiva e aziendale nonché nelle operazioni straordinarie sia sotto il profilo societario che giuslavoristico. Particolare esperienza nell’attività di consulenza e assistenza in favore di imprese in materia di protezione dei dati personali, svolgendo incarichi quale RPD. Docente in master di secondo livello presso LUM Business School & Consulting Labour in “Law& HRM". Partecipazione come consulente esperto in materia giuslavoristica nelle audizioni consultive presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
3h
INCONTRI
1
CALENDARIO
23 maggio 2023 – orario 14.30/17.30
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
COSTO
180,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
210,00 Euro + IVA
L'evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense.
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente: