ECONOMIA CIRCOLARE
Trasformare gli impatti ambientali in risorsa
- Durata
- 8h
- Data inizio
- 12-12-2022
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.AMB.F004.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
perchè partecipare
programma
Il principio delle 3 R – Riduzione, Riuso e Riciclo - nella circular economy.Dallo spreco al valore: il nuovo rapporto tra aziende, clienti, società e risorse naturali.
I business model emergenti nella circular economy; value chain di diversi settori merceologici.
Metodologie e utilizzo di tecnologie per favorire logiche di product service system.
I rifiuti.
La sostenibilità nella Supply Chain.
Analisi costi-benefici ambientali.
Il Marketing etico e sostenibile, marketing collaborativo.
Il brokering dell'innovazione e della sostenibilità.
Relazioni con la sharing economy.
Reti d’impresa ed economia circolare.
Economia circolare: casi ed esperienze.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
8h
INCONTRI
2
CALENDARIO
12 e 14 dicembre 2022 - orario 9.00/13.00
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno prima della data prevista per la partenza del corso.
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
370,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
catalogo corsi
Salva come PDFChiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it