home / formazione / EMOTIONAL MANAGEMENT

EMOTIONAL MANAGEMENT

Come gestire le proprie emozioni e quelle di chi lavora con noi

PERCORSO
 
Learning kit
Durata
8h
Data inizio
12-04-2023
Costo
290,00 € + IVA
Codice
CA.ORU.F004.23
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Fa parte del percorso

Leadership e Managerial Skills

perchè partecipare

Le emozioni sono una componente centrale dell’esperienza umana e sono alla base dei comportamenti: dietro ad ogni comportamento c'è un'emozione. Nella cultura occidentale si è data da sempre grande rilevanza alla dimensione razionale dell'uomo, trascurando la diffusione del sapere legato al mondo emotivo al punto da ritrovarci spesso a vivere da "analfabeti emotivi". Quotidianamente nelle organizzazioni capita di pianificare strategie e progettare processi con la massima accuratezza, per poi vederli zoppicare solamente perché non si è stati in grado di governare al meglio le emozioni degli attori coinvolti o di prevederne l'insorgere e gli esiti.
Alla luce di questo diventa fondamentale capire cosa sono le emozioni, come gestirle ed il tipo di impatto che hanno nella vita delle organizzazioni entro le quali operiamo. Questo corso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per far fronte a questo compito.
Per comprendere, capire ed imparare a gestire le proprie emozioni e quelle degli altri.

programma

- Cosa sono le emozioni
- Emozioni e comportamenti nelle organizzazioni
- Emozioni e neuroscienze: gli automatismi cerebrali che guidano i comportamenti
- Behavior Sustainability Matrix: riconoscere e prevenire comportamenti disfunzionali
- Emozioni e difese: favorire il cambiamento
- Emozioni e gestione dell'ansia
- La gestione dei diversi tipi di collaboratori in funzione del loro temperamento
- Tecniche per disinnescare la collera
- Emozioni e creatività: progettare un ambiente che favorisca l'innovazione

a chi è rivolto

Responsabili aziendali, Manager di funzione e a chiunque abbia la responsabilità di guidare un gruppi o singoli collaboratori verso gli obiettivi organizzativi.

I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003

relatori

  • TOMMASINI SIMONE - Dottore in Scienze dell’Educazione e della Formazione con Master in Professional Coaching, esperto in organizzazione aziendale. E’ coach certificato ICF ed AICP. Utilizza tecniche teorico e pratiche mutuate dalla formazione al teatro per migliorare il capitale umano aziendale in comunicazione, gestione delle emozioni, negoziazione e conflittualità.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

VideoConferenza

DURATA

8h

INCONTRI

2


CALENDARIO

12 e 19 aprile 2023 - orario 09.00/13.00

Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.


COSTO

290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
370,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.

Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

TIZIANO CASANOVA

scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it