EQUITA' RETRIBUTIVA PER GENERE
4° modulo del "MASTER PARITA' DI GENERE UNI/PDR 125:2022"
- Durata
- 4h
- Data inizio
- 30-05-2023
- Costo
- 200,00 € + IVA
- Codice
- CA.QUA.F009.23.04
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
In collaborazione con:

perchè partecipare
programma
1) LETTURA BUSTE PAGA IN OTTICA PARITÀ GENERE- i settori merceologici, ateco, csc inps;
- qualifiche inps: dirigente, quadro, impiegato, operai;
- i contratti collettivi;
- analisi del lul;
- anzianità contributiva;
- orario di lavoro: full time / part time;
- tempo determinato/indeterminato;
- minimi contrattuali;
- retribuzione mensile lorda (rml) e retribuzione annua lorda (ral);
- retribuzione variabile: indennità di funzione, di ruolo, bonus, fringe benefit e welfare aziendale in busta paga.
2) KPI
- differenza retributive per medesimo livello inquadramentale per genere e a parità di competenze;
- % trasformazione contratti termine maschi e femmine;
- avanzamento livello dal ccnl;
- aumento ral;
- i benchmark istat;
- percentuale promozioni donne su base annua: programma politiche retributive;
- percentuale donne con remunerazione variabile.
a chi è rivolto
Il corso si rivolge a Responsabili HSE, Responsabili sistemi di gestione, Responsabili sistemi di gestione parità di genere, Responsabili sostenibilità, Consulenti, HR business partners, HR managers, Auditor coinvolti nei temi della Diversity & Inclusion.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
4h
INCONTRI
1
CALENDARIO
30 maggio 2023 - orario 14.00/18.00
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell'inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
COSTO
200,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
250,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente: