home / formazione / Formazione specifica per lavoratori rischio alto

Formazione specifica per lavoratori rischio alto

CORSO
Sede
UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Durata
12h
Data inizio
05-06-2023
Costo
190,00 € + IVA
Codice
CA.QSA.F084.23
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

perchè partecipare

Fornire ai lavoratori una preparazione sui fattori di rischio a cui sono esposti durante lo svolgimento della mansione, i possibili danni e le conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione.
Unitamente alla formazione generale, il corso consente di adempiere all’obbligo di prima formazione dei lavoratori, come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008.

riferimenti normativi

D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.

programma

- Il fenomeno infortunistico e i mancati infortuni;
- Rischi specifici di settore, con particolare riferimento a: rischi meccanici ed elettrici generali, attrezzature, cadute dall’alto, rischio incendio, esplosione, chimico, biologico, cancerogeno, rischi fisici (rumore, vibrazione, microclima), ambienti di lavoro, movimentazione manuale dei carichi, stress lavoro-correlato, ecc.
- Segnaletica, DPI e sorveglianza sanitaria;
- La gestione delle emergenze (procedure di Primo Soccorso e in caso di incendio).

Il corso sarà attivato a raggiungimento del numero minimo di partecipanti, in funzione della creazione di gruppi omogenei per comparto e mansione.

a chi è rivolto

Lavoratori, come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera a) del D.Lgs 81/08, appartenenti ad aziende delle macrocategorie Ateco 2007 B, C, D, E, F, Q 86 e Q 87.
La formazione specifica è soggetta ad aggiornamento quinquennale.

Per la partecipazione al corso è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso

DURATA

12h

INCONTRI

2


CALENDARIO

5 giugno 2023 - orario 14.00/18.00 e 12 giugno 2023 - orario 9.00/18.00


COSTO

190,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
260,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

MARTA LUCCHESE

scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it