IL MODELLO ORGANIZZATIVO CIRCOLARE PER GENERARE LA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE
- Durata
- 8h
- Data inizio
- 30-06-2022
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.CSR.F006.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
Per esserlo è determinante potenziare in azienda un modello organizzativo sempre più circolare dove i collaboratori, attraverso un coinvolgimento responsabile, sono portati a contribuire con competenze, idee e soluzioni alla sostenibilità dell’azienda nel lungo periodo.
Oggi le persone sono in azienda per fare ma anche soprattutto per pensare a soluzioni in tempo reale per rispondere alle richieste che arrivano dall’esterno, dai clienti, dai fornitori, dalle istituzioni, dal mercato e dalla concorrenza.
Il Percorso Formativo ha l’obiettivo di fornire una panoramica sulla Sostenibilità d’impresa, sul modello organizzativo circolare per la gestione delle persone e sulla modalità di leadership responsabile e sostenibile da applicare in azienda.
programma
Durante il Percorso Formativo verranno affrontate le seguenti tematiche tecniche:- Era post pandemia, knowledge economy e digitalizzazione: quale trasformazione in atto e i segnali da non sottovalutare nello scenario globale per essere un’azienda sostenibile nel lungo periodo.
- Sostenibilità e innovazione: binomio fondamentale per il business aziendale.
- Da modello organizzativo piramidale a circolare: quale cambio di paradigma.
- Leadership responsabile e sostenibile; gli elementi chiave da applicare.
- Talenti e punti di forza dei collaboratori: alla base della produttività.
- Clima aziendale sostenibile: responsabilità di tutti in azienda.
a chi è rivolto
Titolari d’azienda/ Direzione generale; Responsabili Gestione Risorse Umane; Responsabili dei Team aziendali
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:: https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
8h
INCONTRI
2
CALENDARIO
Date in fase di programmazione – orario 14.00/18.00
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno prima della data prevista per la partenza del corso.
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
370,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.