INNOVATION LEADERSHIP
Come guidare abilmente un’organizzazione che innova
PERCORSO
- Sede
- Durata
- 15h
- Data inizio
- 04-10-2021
- Costo
- 480,00 € + IVA
- Codice
- CA.ORU.F008.21
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
In piena rivoluzione digitale siamo ormai alla totale condivisione delle informazioni. Grazie alle nuove tecnologie Social, le informazioni sono nelle mani dell’intera organizzazione aziendale e del mercato. Il Manager Leader 4.0 non potrà che rinunciare a parte del controllo e del potere basato sull’esclusività dell’informazione a favore di un approccio di leadership aperta ( Open Leadership ) tale da coinvolgere e valorizzare gli apporti esterni ed interni all’azienda . Dovrà in definitiva esercitare una leadership con una propensione alla delega necessariamente molto elevata.
La pietra angolare di una nuova leadership poggerà sulla creazione di rapporti di fiducia basati sulla trasparenza e sulla condivisione di obiettivi e vision aziendale . Questo produrrà una relazione “umanizzata “di lungo periodo , basata sulla reciproca fiducia e rispetto, molto positiva per l’ azienda. Il grado di apertura e di condivisone dipenderà ovviamente dagli obiettivi aziendali prefissati , ma la Leadership più performante sarà quella più condivisa.
La pietra angolare di una nuova leadership poggerà sulla creazione di rapporti di fiducia basati sulla trasparenza e sulla condivisione di obiettivi e vision aziendale . Questo produrrà una relazione “umanizzata “di lungo periodo , basata sulla reciproca fiducia e rispetto, molto positiva per l’ azienda. Il grado di apertura e di condivisone dipenderà ovviamente dagli obiettivi aziendali prefissati , ma la Leadership più performante sarà quella più condivisa.
programma
· I Nuovi contesti del mercato; l’era della condivisione, rischi ed opportunità.· I nuovi paradigmi della leadership aperta; integrazione con la leadership positiva
· I Benefici di una maggiore apertura nella conduzione dell’azienda
· Gli elementi fondamentali ed i livelli dell’apertura
· Le regole dell’apertura: patto col cliente, patto con il dipendente
· La struttura per essere più aperti: gestione dei flussi ed organizzazione
· I ruoli nel nuovo modello di leadership
· Gli obiettivi ed i valori aziendali come driver delle modalità di apertura
· Misurare i benefici
· Le caratteristiche e le attitudini del leader aperto: alcune tipologie
· I principi di fondo: collaborazione, curiosità, positività, umiltà.
· Il fallimento utile: comprendere, proteggere, indagare, imparare, agire
- Piano d’azione e di monitoraggio di una Open leadership
relatori
- PIERCARLO SPINA - Manager delle Vendite e della Formazione al capitale umano , vanta molteplici esperienze di start up e di gestione di reti di vendita nel mercato dei servizi. Consolida la sua esperienza manageriale lavorando in aziende come Xerox, Vodafone, Wind, Intesa San Paolo, Cattolica Assicurazioni. Attualmente mette a frutto la sua esperienza come consulente di organizzazione e formazione per le risorse umane su teambuilding, leadership , branding e comunicazione.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
DURATA
15h
INCONTRI
2
CALENDARIO
4 e 11 ottobre 2021 - orario 09.00/17.30
COSTO
480,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
600,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.