IVA SU ACQUISTI UE ED EXTRA UE
- Sede
- VideoConferenza
- Durata
- 8h
- Data inizio
- 18-11-2022
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.FLE.F006.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
Il seminario è particolarmente consigliato agli operatori contabili che nel corso della loro attività devono applicare la normativa sugli adempimenti formali e sostanziali senza incertezze.
programma
Concetti generali- Inquadramento generale delle principali operazioni con l’estero
- Territorio italiano e comunitario ai fini IVA
- I rappresentanti fiscali, i soggetti direttamente identificati e le stabili organizzazioni
- Il reverse charge nelle operazioni con l’estero
- Reverse charge con IVA indetraibile
- I cambi da utilizzare nelle operazioni in valuta estera
- Esterometro
- Acquisti e stabili organizzazioni
- Reverse charge nazionale (immobili) e prestatori internazionali
- Tempistiche
- Indicazione in dichiarazione
Importazioni ed immissioni in libera pratica
- Verifica e registrazione della bolletta doganale
- Utilizzo del plafond in importazione
- Reimportazione di prodotti esportati per lavorazioni
- Acquisto di beni immessi in libera pratica in altro Paese UE
- Acquisti da San Marino
Acquisti intracomunitari
- Verifica e registrazione della fattura estera
- Adempimenti Intrastat
- Adempimenti in caso di mancato ricevimento di fattura
Acquisti di servizi
- Verifica della territorialità del servizio
- Acquisti di servizi non territoriali
- Registrazione della fattura estera
- Acquisti di servizi non imponibili (trasporti, lavorazioni)
- Adempimenti Intrastat
- Acquisti da prestatori occasionali
Acquisti di beni e servizi da soggetti identificati in Italia
Il rappresentante fiscale, il soggetto direttamente identificato e la stabile organizzazione: come riconoscerli ed adempimenti connessi
a chi è rivolto
Responsabili amministrativi/fiscali e loro assistenti, addetti contabilità fornitori.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link: https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
relatori
- ROBERTO CURCU, dottore commercialista già funzionario dell'Agenzia delle Entrate, svolge attività di docente per prestigiosi committenti quali Seac, Euroconference, per diverse Associazioni Industriali del Nord Italia e, per alcuni Ordini di Dottori Commercialisti. E' operativo inoltre nell'attività pubblicistica con la pubblicazioni di articoli e manuali in campo IVA
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
8h
INCONTRI
2
CALENDARIO
18, 25 novembre 2022 - orario 9.00/13.00
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
370,00 Euro + IVA
Agevolazioni:
· la quota di iscrizione comprende la partecipazione di due collaboratori appartenenti alla stessa azienda.
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.