home / formazione / LA GESTIONE DELLA RETE VENDITA

LA GESTIONE DELLA RETE VENDITA

PERCORSO
Sede
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
7,5h
Data inizio
04-04-2023
Costo
390,00 € + IVA
Codice
CA.CMK.F006.23
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Fa parte del percorso

Tecniche di vendita corsi operativi

perchè partecipare

All’interno delle attività di marketing la rete vendita assume il ruolo più operativo, è lo strumento di spinta alle vendite; svolge un ruolo particolarmente importante in quelle aziende che si basano su una politica push; in pratica nelle aziende di piccole e medie dimensioni.
Come creare una rete di vendita commerciale per promuovere i tuoi prodotti?
Il seminario risponde a questa domanda e fornisce ai partecipanti una visione della rete vendita a partire dalla sua finalità, passando attraverso la ricerca e selezione, la dimensione, gli strumenti di controllo e analisi per arrivare alla sua conduzione.
In particolare, il seminario permetterà di:
- acquisire le conoscenze relative alla progettazione, costruzione e gestione di una rete di vendita diretta;
- sviluppare la capacità di progettazione, coordinamento, controllo e sviluppo della rete di vendita;
- selezionare i venditori e valutarli in termini di competenze utili per la ricerca di clienti potenziali e mantenimento del rapporto con gli stessi.
Il percorso si sviluppa attraverso l’analisi di un caso legato alla realizzazione della rete di un’azienda.

programma

- Cos’è una rete vendita
- Come è composta
- I ruoli e le competenze richieste
- Rete vendita interna ed esterna
- Le considerazioni alla base della scelta
- I 5 obbiettivi del lavoro del venditore
- Il loro riflesso sulla rete vendita
- Come ricercare i venditori: gli strumenti a disposizione
- Come selezionare i venditori: colloqui e test
- La coerenza della rete vendita con gli obbiettivi commerciali
- Il dimensionamento della rete vendita
- Gli strumenti di vendita: la dotazione del commerciale
- Mercato e territorio: i 2 fattori chiave
- L’affiancamento in vendita
- Perché l’affiancamento è importante: i vantaggi
- Le riunioni e altri strumenti di verifica e contatto
- L’argomentario: l’eccellenza in azione
- La valutazione della performance: prestazione e risultati
- I numeri chiave e gli indici di controllo

Simulazioni e casi concreti.

a chi è rivolto

Titolari d’azienda, responsabili commerciali, direttori vendite di aziende piccole e micro.

relatori

  • FUMO ALESSANDRO, sales strategist, consulente nel settore vendite e formazione alla vendita

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

DURATA

7,5h

INCONTRI

1


CALENDARIO

4 aprile 2023 - orario 9.00/17.30


COSTO

390,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
490,00 Euro + IVA

Agevolazioni:
· la quota di iscrizione comprende la partecipazione di due collaboratori appartenenti alla stessa azienda.

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

MARCO BIANCHI

Telefono

0422-916458