LA LEGGE DI BILANCIO 2022 E LE ASSUNZIONI AGEVOLATE
Gli ultimi elementi di novità per il mercato del lavoro italiano
- Sede
- Durata
- 8h
- Data inizio
- 17-01-2022
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.ORU.F016.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
Per essere sempre aggiornati ed ottimizzare il rapporto con il Capitale Umano operante in azienda.
programma
LEGGE DI BILANCIO 2022 E ALTRE NOVITÀ DI INIZIO ANNO- Legge di Bilancio: le disposizioni di interesse per il lavoro;
- interventi in materia contributiva-fiscale e i riflessi per l’amministrazione del personale;
- interventi per la riduzione del costo del lavoro;
- altri provvedimenti di inizio anno di interesse per la gestione delle risorse umane.
ASSUNZIONI AGEVOLATE 2022
- condizioni per la fruizione delle agevolazioni di fonte nazionale ed europea.
Riepilogo degli incentivi all’assunzione: condizioni e benefici:
- assunzione agevolata giovani in apprendistato;
- assunzione under 36;
- assunzione agevolata donne;
- lavoratori in Naspi;
- apprendisti over 29;
- assunzione agevolata over 50;
- assunzione agevolata lavoratori con reddito di cittadinanza;
- lavoratori in CIGS;
- lavoratori in CIGS con accordo di ricollocazione;
- assunzione agevolata disabili;
- altre agevolazioni all’assunzione.
a chi è rivolto
Il corso è destinato agli Addetti e ai Responsabili del personale delle aziende, senza che sia necessaria una conoscenza specialistica in materia. E’ rivolto anche ai Responsabili amministrativi e agli Imprenditori.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
relatori
- GIUSEPPE PONZIO - Consulente del Lavoro in Vicenza, docente in materia di diritto del lavoro e sindacale per il Sole 24 Ore. Laureato a pieni voti in Economia e Commercio all'Università Cà Foscari di Venezia, ha conseguito il Master in Adapting Policies Management presso il Centro Internazionale di Formazione dell'OIL - ONU di Torino. E' abilitato alla Professione di Consulente del Lavoro dal 1998 ed iscritto all'Albo dei Consulenti del Lavoro di Vicenza. Oltre a svolgere la libera professione, si occupa dal 1994 di consulenza e formazione in materia di diritto del lavoro e sindacale, svolgendo attività formative in azienda e presso qualificati Enti Formativi a livello nazionale. In particolare collabora per Enti collegati a Confindustria e con il Sole 24 Ore.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
DURATA
8h
INCONTRI
2
CALENDARIO
17 e 20 gennaio 2022 - orario 09.00/13.00
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno prima della data prevista per la partenza del corso.
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
390,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.