LA REGISTRAZIONE DEGLI ACQUISTI ITALIA
- Durata
- 8h
- Data inizio
- 14-12-2022
- Costo
- 315,00 € + IVA
- Codice
- CA.FLE.F009.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
Il seminario è particolarmente consigliato agli operatori contabili che nel corso della loro attività devono applicare la normativa sugli adempimenti formali e sostanziali senza incertezze.
riferimenti normativi
programma
Premessa- Operazioni imponibili, non imponibili, esenti e fuori campo
- I documenti di acquisto: fatture cartacee ed elettroniche, bolle doganali, scontrini e ricevute.
- La numerazione e la registrazione IVA: obblighi, tempistiche e modalità
- La gestione del reverse charge: da manuale a digitale
- Le tempistiche della detrazione dell’IVA
- Fatture errate: procedure da seguire
- Ricezione di note di variazione
Principali acquisti con IVA indetraibile
- Acquisti di autoveicoli e relative spese
- Acquisti di alimenti e bevande
- Le spese di trasporto: biglietti aerei, treni, taxi etc..
- Telefonia fissa e mobile
- Le spese di rappresentanza
Principali acquisti in reverse charge
- Le spese di pulizia e di manutenzione di immobili
- Acquisti di rottami
- Acquisti di pallet usati
- Acquisti di beni da soggetti esteri con partita IVA italiana
- Acquisti da stabili organizzazioni italiane e da soggetti identificati
Acquisti con dichiarazione di intento
- Emissione e trasmissione della dichiarazione di intento
- Verifica della correttezza della fattura estera
a chi è rivolto
Responsabili amministrativi/fiscali e loro assistenti, addetti contabilità fornitori.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link: https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
relatori
- CURCU ROBERTO, dottore commercialista già funzionario dell'Agenzia delle Entrate, svolge attività di docente per prestigiosi committenti quali Seac, Euroconference, per diverse Associazioni Industriali del Nord Italia e, per alcuni Ordini di Dottori Commercialisti. E' operativo inoltre nell'attività pubblicistica con la pubblicazioni di articoli e manuali in campo IVA
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
8h
INCONTRI
2
CALENDARIO
14, 16 dicembre 2022 - orario 9.00/13.00
COSTO
315,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
415,00 Euro + IVA
Agevolazioni:
- la quota di iscrizione comprende la partecipazione di due collaboratori appartenenti alla stessa azienda.
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
