home / formazione / LA SOSTENIBILITÀ E I FATTORI ESG NELLA GESTIONE FINANZIARIA AZIENDALE

LA SOSTENIBILITÀ E I FATTORI ESG NELLA GESTIONE FINANZIARIA AZIENDALE

Quinto incontro del percorso LA FINANZA IN PILLOLE

PERCORSO
 
Durata
7,5h
Data inizio
12-12-2023
Costo
290,00 € + IVA
Codice
CA.AFC.F020.23.05
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Fa parte del percorso

Finanza in pillole

perchè partecipare

L'obiettivo è quello di presentare un’introduzione al tema della sostenibilità e delle sue tre dimensioni ambientale, sociale e di governance: i fattori ESG. Descrivere le principali politiche dell’Unione Europea per la trasformazione verde dell’economia. Valutare come le banche incorporano la valutazione dei fattori ESG nelle decisioni di finanziamento, e introdurre gli strumenti finanziari di mercato disponibili per finanziare investimenti in attività economiche sostenibili.

programma

- L’origine e i contenuti della sostenibilità e delle sue tre dimensioni, ambientale, sociale e di governance
- Il ruolo dell'ONU: l'Agenda 2030 e l’UN Global Compact
- Le principali politiche dell'UE. Il Green Deal e le componenti del piano d'azione per finanziare la crescita sostenibile: la tassonomia delle attività sostenibili, l'informativa sulle questioni di sostenibilità, gli strumenti per lo sviluppo di soluzioni di investimento sostenibili
- Il rating ESG: l’analisi della posizione dell’azienda rispetto alla sostenibilità, il metodo e i suoi limiti
- I finanziamenti bancari e i fattori ESG: come le banche valutano le relazioni tra rischi di sostenibilità e rischi finanziari
- I tipi di finanziamenti disponibili per investimenti in attività sostenibili

a chi è rivolto

CFO, Responsabili di tesoreria, Responsabili Amministrativi, Controller.

I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:  https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003

relatori

  • Paolo Primavera - consulente per la gestione finanziaria aziendale e docente in corsi di gestione finanziaria per Wolters Kluver, Business International, Il Sole 24 Ore Business School, Associazione Italiana Analisti Finanziari (AIAF), Cegos Italia

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

VideoConferenza

DURATA

7,5h

INCONTRI

1


CALENDARIO

12 dicembre 2023 - orario 9.00/17.30

Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.


COSTO

290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
390,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

MARCO BIANCHI

Telefono

0422/916458