La trasformazione digitale nelle piccole imprese: un caso di successo
- Sede
- MASCHIETTO ELETTROMECCANICA S.R.L., Via A.Volta, 4, Zona industriale Via Crosera, 33082 Azzano Decimo PN
- Durata
- 4h
- Data inizio
- 29-09-2022
- Codice
- CF.FVG.F002.22.13
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Con il contributo di:

In collaborazione con:

programma
- Presentazione dell’azienda: Maschietto Elettromeccanica S.r.l.- Introduzione alle logiche e tecnologie innovative adottate: dall'approccio Lean al sistema ERP integrato con una piattaforma di Business Intelligence, dal sistema MES al banco di collaudo "intelligente”
- Visita allo stabilimento, con focus sulle aree oggetto di digitalizzazione
a chi è rivolto
- imprenditori, figure manageriali e figure tecniche operanti in piccole e medie imprese non ancora digitalizzate
- personale operativo delle PMI che potrà apprezzare come la trasformazione digitale possa impattare favorevolmente sulla vita lavorativa di ogni giorno
- Neodiplomati e neolaureati d’area tecnica
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
MASCHIETTO ELETTROMECCANICA S.R.L., Via A.Volta, 4, Zona industriale Via Crosera, 33082 Azzano Decimo PN
DURATA
4h
INCONTRI
1
CALENDARIO
29 settembre 2022 orario 14:00/18:00
COSTO
Il corso è finanziato, per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione. L’operazione è cofinanziata dal Fondo sociale europeo nell’ambito dell’attuazione del POR: il POR è cofinanziato dal FSE
catalogo corsi
Salva come PDFChiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it