LE CINQUE FAMIGLIE CHE FANNO IL TUO PROFUMO
Guida alla scoperta e all’utilizzo delle famiglie olfattive per fare il tuo profumo
PERCORSO
- Sede
- UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
- Durata
- 15h
- Data inizio
- 06-10-2022
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.ANS.F003.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
Il mestiere di "naso" nasce circa 4000 anni fa e da allora molto è cambiato in termini di strumenti e di tecnologie per la creazione di un profumo. Oggi una fragranza non è solamente una componente della nostra immagine e personalità, bensì un veicolo privilegiato attraverso il quale si possono trasmettere sensazioni di sollievo e benessere, fino a diventare uno strumento di marketing per sedurre il consumatore e distinguersi. Tra i cinque sensi, si sa, l’olfatto è quello che veicola il maggiore valore emozionale. Obiettivo del corso è scoprire ed utilizzare per se o in azienda le cinque principali famiglie olfattive riconosciute.
Per conoscere, identificare e riuscire a combinare le fragranze principali per uso proprio o di lavoro.
Per conoscere, identificare e riuscire a combinare le fragranze principali per uso proprio o di lavoro.
programma
Il percorso di 15 ore è suddiviso in 5 lezioni teorico pratiche che permetteranno di costruire il proprio profumo preferito.Per la parte teorica analizzeremo olfattivamente le materie prime naturali e sintetiche caratteristiche delle famiglie. Per la parte pratica realizzeremo 5 profumi in base alle 5 famiglie studiate.
Le famiglie studiate saranno :
- La Famiglia Agrumata
- La Famiglia Floreale
- La Famiglia Fougere
- La Famiglia Chypre
- La Famiglia Ambrata Orientale
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
DURATA
15h
INCONTRI
5
CALENDARIO
06, 13, 20 e 27 ottobre 2022 - orario 18.45/21.45
Il 5 novembre 2022 - orario 09.00/12.00 - presso azienda di profumeria
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
290,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.