LE NOVITÀ SUL RUOLO DI PREPOSTO ALLA LUCE DELLA LEGGE 215/21: ESPERTI A CONFRONTO
valido come aggiornamento per RSPP/ASPP e formatori SSL
- Durata
- 3h
- Data inizio
- 12-07-2022
- Costo
- 180,00 € + IVA
- Codice
- CA.QSA.F350.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
riferimenti normativi
programma
Verranno affrontate le seguenti tematiche:• Individuazione del preposto: modalità da seguire, caratteristiche e requisiti
• Ipotesi residuali di preposto di fatto (art. 299 TU sicurezza)
• Potere di sorveglianza: limiti e modalità di esecuzione
• Limiti e modalità del potere di interruzione
• Continuità nell’attività del preposto
• Responsabilità del preposto
a chi è rivolto
Il corso è rivolto a chiunque intenda approfondire le novità legate a questo tema ed in particolare a:
• datori di lavoro e dirigenti per la sicurezza
• RSPP e figure che si occupano di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
• HSE manager
• Ufficio Risorse Umane
Il corso costituisce aggiornamento pari a 3 crediti formativi per RSPP, ASPP e DL SPP, ai sensi dell'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016. È valido inoltre per l'aggiornamento dei formatori in materia di salute e sicurezza ai sensi del DM 6 marzo 2013, salvo corrispondenza sulla singola area tematica, e per l'aggiornamento dei coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (CSP/CSE).
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
3h
INCONTRI
1
CALENDARIO
12 luglio 2022 – orario 14.30/17.30
Ogni partecipante dovrà collegarsi tramite una POSTAZIONE INDIVIDUALE. Insieme alla conferma di svolgimento del corso, gli iscritti riceveranno il link alla sessione che sarà attiva con 15 minuti di anticipo sull'orario di inizio per intercettare eventuali problemi di collegamento.
COSTO
180,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
210,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, l'eventuale materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.