home / formazione / LE PAGHE E LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE (LIVELLO BASE)

LE PAGHE E LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE (LIVELLO BASE)

Elementi fondamentali e aspetti pratici

PERCORSO
Sede
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
36h
Data inizio
07-09-2022
Costo
1.000,00 € + IVA
Codice
CA.ORU.F036.22
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Fa parte del percorso

People Management & Organization

perchè partecipare

Conoscere le diverse dinamiche legate all’amministrazione del personale è di fondamentale importanza, sia nel caso in cui si sia scelto di effettuarla internamente, sia nel caso in cui venga affidata ad un professionista esterno.
Un’azienda moderna, attenta all’ottimizzazione dei diversi processi e ad un rapporto sempre più stretto e “smart” con le proprie risorse umane deve apprenderne i meccanismi e sfruttare al meglio le tecnologie con gli strumenti che gli applicativi software offrono quotidianamente.
Il corso si compone di:
- cinque sessioni teoriche durante le quali si analizzeranno gli aspetti fondamentali su cui si basa l’amministrazione del personale;
- quattro sessioni tecnico-operative per imparare a sviluppare la busta paga, il documento principale dal quale scaturiscono tutti gli adempimenti che periodicamente la legislazione vigente richiede.
Il percorso consente al partecipante di acquisire le basi per lo sviluppo di un cedolino paga, partendo dalla codifica dell’archivio anagrafico fino ad arrivare alla determinazione del netto, toccando con mano le complessità legate al calcolo dei diversi istitutiti contrattuali, previdenziali e fiscali, mediante l’utilizzo di un apposito software gestionale.

programma

* Sessione Teorica – 07/09/2022 dalle 09.00 alle 13.00
- L’inquadramento aziendale: iscrizione presso gli istituti Inps, Inail e altri Enti
- I Libri obbligatori e il cedolino paga
- Il Contratto Collettivo Nazionale e la retribuzione

* Sessione Teorica – 14/09/2022 dalle 09.00 alle 13.00
- I compensi realtivi al tempo lavorato
- Il lavoro ordinario, straordinario, notturno, festivo, trasferte e rimborsi
- Le retribuzioni differite: mensilità aggiuntive, ferie e permessi, TFR

* Sessione Tecnico-Operativa - 21/09/2022 dalle 09.00 alle 13.00
- L’amministrazione del personale e il software gestionale: panoramica generale
- L’archivio Anagrafica Ditta
- La gestione dei CCNL e dei contratti integrativi
- Le tabelle previdenziali, assistenziali e fiscali
- I fondi, gli enti bilaterali e i sindacati

* Sessione Tecnico-Operativa – 28/09/2022 dalle 09.00 alle 13.00
- L’archivio Anagrafica Dipendente
- Il Calendario Mensile e le causali di presenza/assenza (sigle)
- Le voci paga e la loro configurazione

* Sessione Teorica – 05/10/2022 dalle 09.00 alle 13.00
- Il Trattamento di Fine Rapporto: la destinazione, il fondo di garanzia, la previdenza complementare, la liquidazione
- Il Welfare e i fringe benefit

* Sessione Teorica – 12/10/2022 dalle 09.00 alle 13.00
- I riposi e le assenze dal lavoro
- Analisi delle assenze previste e tutelate (ferie, permessi, congedi, maternità, malattia e infortuni)

* Sessione Tecnico-Operativa – 19/10/2022 dalle 09.00 alle 13.00
- Il cedolino paga: creazione e calcolo
- Analisi ed esercitazioni pratiche su straordinario, festivo, notturno, trasferte
- Analisi ed esercitazioni pratiche su malattia, maternità e infortunio
- Analisi ed esercitazioni pratiche su fringe benefit e welfare
- La liquidazione del TFR

* Sessione Teorica – 26/10/2022 dalle 09.00 alle 13.00
- Gli adempimenti mensili: il modello F24, l’Uniemens, l’invio dei flussi agli enti di previdenza complementare e all’assistenza sanitaria integrativa
- Gli adempimenti annuali: l’Autoliquidazione Inail, le Certificazioni Uniche, il Mod. 770 e le deduzioni IRAP

* Sessione Tecnico-Operativa - - 03/11/2022 dalle 09.00 alle 13.00
- Gli adempimenti mensili: creazione, stampa e invio dei flussi telematici
- Gli adempimenti annuali: creazione, stampa e invio dei flussi telematici

a chi è rivolto

Addetti all’amministrazione del personale di aziende medie e piccole, assistenti alla direzione del personale o amministrativi di grandi aziende con poca esperienza, collaboratori dei servizi del personale, addetti alla gestione della rilevazione presenze.

relatori

  • SARA GIRARDINI - Consulente del lavoro iscritta all’albo, libera professionista con specificità in assistenza fiscale. Ha operato, con crescenti responsabilità, in diversi studi di consulenza del lavoro del Veneto. Laurea alla statale di Milano in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione.
    ANITA DOTTO - Esperta in gestione e nella formazione di software dedicati all’amministrazione del personale con capacità nella soluzione di problemi di applicazione tecnica e normativa. Opera nel settore dell’ amministrazione del personale dal 1998. E’ stata coautrice della pubblicazione “Il manuale del datore di lavoro“.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

DURATA

36h

INCONTRI

9


CALENDARIO

07, 14, 21 e 28 settembre 2022 - orario 09.00/13.00
05, 12, 19 e 26 ottobre 2022 - orario 09.00/13.00
03 novembre 2022 - orario 09.00/13.00


COSTO

1.000,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
1.250,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.

Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

TIZIANO CASANOVA