home / formazione / LE SFIDE DEL CAMBIAMENTO TRA HUMAN SKILLS, TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ

LE SFIDE DEL CAMBIAMENTO TRA HUMAN SKILLS, TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ

World cafè collaborativo sulle sfide di oggi per viverle al meglio domani

CORSO
Sede
UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Durata
4h
Data inizio
18-01-2023
Codice
CA.LAB.F001.23
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Con il contributo di:

Con il contributo di

perchè partecipare

In un periodo storico complesso e in continua evoluzione come quello attuale, temi quali attenzione alle risorse umane, tecnologia e sostenibilità diventano sempre più centrali, coinvolgendo settori anche molto diversi tra loro.

Con l’intento di aiutare le imprese ad affrontare queste sfide, UNIS&F e FabLab Treviso, con il contributo della Camera di Commercio di Treviso – Belluno, hanno sviluppato, in questi ultimi mesi, tre progetti i cui risultati saranno presentati in anteprima ai partecipanti:

· Sportello Sperimentazione (nell’ambito della prototipazione e della stampa 3D)
· Soft Skills Assessment
· ESG Assessment (Environmental, Social, Governance)

Questo appuntamento, quindi, vuole essere un’occasione di scambio, confronto e aumento della consapevolezza sulle potenzialità innovative del Digitale nello Sviluppo di Prodotto, sul cambiamento che richiede un potenziamento delle Soft Skills e sull’importanza di conoscere il proprio livello di Sostenibilità aziendale, per definire muovi Modelli di Business sempre più spesso basati sui fattori ESG.

Attraverso momenti di ascolto e altri di partecipazione attiva, anche grazie alla formula del World Cafè (ovvero tavoli di condivisione in piccoli gruppi), i partecipanti potranno iniziare a ragionare sul proprio contesto e ad impostare processi di cambiamento e innovazione davvero efficaci, facendo emergere nuove idee sul ruolo che i diversi aspetti presentati potrebbero avere nel loro business.

programma

· Introduzione e presentazione dei progetti
· Itinerario tra stanze tematiche: “Sportello Sperimentazione, “Soft Skills Assessment”, “ESG Assessment”
· World Cafè
· Condivisione in plenaria di quanto emerso nei tavoli di lavoro

a chi è rivolto

Imprenditori, direttori generali, responsabili di team, manager della sostenibilità e HSE, responsabili del personale, responsabili uffici tecnici, change manager, responsabili ICT.

relatori

  • Il moderatore dell’incontro sarà:
    DIEGO DALLA SEGA - Trainer e coach certificato, con la passione per la comunicazione e lo sviluppo delle potenzialità dell'individuo e dei gruppi, in ambito aziendale e sportivo, è istruttore nazionale di sopravvivenza. Opera come coach esperto e motivazionale in ambito sportivo per la Federazione Italiana di Pallavolo. È motivatore in numerose iniziative di sviluppo locale per enti pubblici e privati.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso

DURATA

4h

INCONTRI

1


CALENDARIO

18 gennaio 2023 - orario 14.00/18.00


COSTO

L'evento è gratuito, per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione

Contatta direttamente il referente:

FRANCESCA BARRO (ESG ASSESSMENT), TIZIANO CASANOVA (SOFT SKILL ASSESSMENT), ALBERTO MERCURIO (SPORTELLO SPERIMENTAZIONE 3D)

scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it