LE ULTIME NOVITÀ IN TEMA DI WHISTLEBLOWING
Catalogo 231 2023
- Durata
- 3h
- Data inizio
- 15-06-2023
- Costo
- 180,00 € + IVA
- Codice
- CA.ORG.F002.23
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
perchè partecipare
riferimenti normativi
programma
Verranno affrontate le seguenti tematiche:- le novità introdotte dalla direttiva Europea sul Whistleblowing
- l'implementazione di un sistema whistleblowing e le relazioni con il modello di organizzazione ex dlgs. 231/01: le best practices
- il perimetro della segnalazione, le tutele del whistleblower e gli adempimenti in materia di protezione dei dati personali
- i vantaggi per l'azienda
a chi è rivolto
- Imprenditori
- Referenti ufficio legale e/o della segreteria societaria
- Responsabili audit e ufficio compliance
- Referenti aziendali che si occupano di D.Lgs. 231/2001
- Membri dell’Organismo di Vigilanza (OdV)
- Avvocati, Dottori Commercialisti e altri professionisti che operano in questo settore
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
relatori
- ANDREA MILANI
Abilitato al patrocinio in Cassazione, l’Avv. Milani si occupa di diritto penale prevalentemente d’impresa, diritto processuale penale e responsabilità amministrativa degli enti ex dlgs. 231/01, esercitando difese in ambito di reati societari, fiscali, fallimentari, pubblica amministrazione, ambiente, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro etc.
Redattore di modelli di organizzazione e gestione per società pubbliche e private in diversi settori d’impresa, presidente o componente di diversi organismi di vigilanza sul territorio nazionale (in società pubbliche e private), è componente del Consiglio Direttivo e Vice Presidente dell’AODV231, autore di svariate pubblicazioni in materia penale, processual-penalistica e di responsabilità degli enti, relatore in convegni e docente in corsi e master di specializzazione. Ha maturato esperienza quale consulente del commissario giudiziale ex art. 15 dlgs. 231/01 e quale consulente degli organismi di vigilanza.
LUCA ANTONETTO
L’avv. Antonetto svolge la propria attività di consulenza in ambito nazionale e internazionale prevalentemente nel campo del diritto del lavoro, subordinato e parasubordinato (agenzia, collaborazione coordinata e continuativa), responsabilità delle persone giuridiche per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato dei propri soggetti apicali e dipendenti, ex D.Lgs. 231/2001, sicurezza del lavoro ex D.Lgs. 81/2008, diritto della previdenza sociale, privacy ex D.Lgs. 196/2003 e Regolamento (UE) 2016/679. Attualmente componente dell’Organismo di Vigilanza di realtà strutturate, anche con il ruolo di Presidente. Autore di numerose pubblicazioni su riviste giuridiche e trattati in materia di responsabilità delle persone giuridiche ex D.Lgs. 231/2001, diritto del lavoro e privacy. Socio attivo del Centro Studi Domenico Napolitano, dell'Associazione Giuslavoristi Italiani e dell’AODV231 - Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 - con cui collabora assiduamente, con relazioni a convegni e l’elaborazione di Position Paper.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
3h
INCONTRI
1
CALENDARIO
15 giugno 2023 - orario 14.30/17.30
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
COSTO
180,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
210,00 Euro + IVA
L'evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense che attribuirà massimo nr. 1 credito formativo (SPECIFICARE NEL CAMPO NOTE IL FORO DI APPARTENENZA).
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente: