L’etichettatura ambientale degli imballaggi
CORSO
- Durata
- 2h
- Data inizio
- 13-10-2022
- Costo
- 75,00 € + IVA
- Codice
- CA.QSA.F359.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
perchè partecipare
L’art. 219 comma 5 del Testo Unico Ambientale (D.Lgs.152/2006) e che entrerà in vigore il prossimo 1/1/2023, stabilisce che tutti gli imballaggi debbano essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell'Unione europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi.
Il corso è pensato per offrire un orientamento normativo relativo agli obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi, delle relative scadenze, ma soprattutto per fornire indicazioni pratiche su come e come indicare o verificare, distinguendo tra ciò che è obbligatorio per legge e ciò che invece è facoltativo.
Il corso è pensato per offrire un orientamento normativo relativo agli obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi, delle relative scadenze, ma soprattutto per fornire indicazioni pratiche su come e come indicare o verificare, distinguendo tra ciò che è obbligatorio per legge e ciò che invece è facoltativo.
programma
- Il contesto legislativo italiano.- Definizioni di imballaggio, imballaggio composto e altre definizioni utili.
- L’etichettatura ambientale su imballaggi destinati al consumatore e all’utilizzatore professionale.
- Casi critici.
- Gli imballaggi neutri.
- Cosa accade negli altri paesi dell’Unione Europea (overview)
- Esempi e simulazioni
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
2h
INCONTRI
1
CALENDARIO
13 Ottobre 2022 - orario 09.00/11.00
COSTO
75,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
100,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
