MANAGERIAL ACCOUNTING LA CONTABILITA' ANALITICA
Cosa monitorare per massimizzare l’obiettivo del reporting direzionale
- Sede
- SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
- Durata
- 15h
- Data inizio
- 04-04-2023
- Costo
- 480,00 € + IVA
- Codice
- CA.AFC.F024.23
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
L'obiettivo è quello di sviluppare le seguenti competenze:
- rilevare costi e ricavi secondo destinazione e provenienza
- riconoscere i costi da addebitare ad una unità produttiva, o macchina, o centro di lavoro o azione di progetto/servizio
- comprendere le logiche del product costing
- padroneggiare il sistema di contabilità analitica
- agire in prima persona per ottimizzare le risorse impiegate.
programma
CONTABILITA' DIREZIONELE- Il rapporto tra contabilità direzionale e contabilità generale
- Le finalità della contabilità direzionale: a cosa serve e come si realizza
- Gli elementi di costo
La definizione di costo
La classificazione dei costi
La variabilità dei costi
Le configurazioni di costo
- I sistemi di rilevazione dei costi
Costi per commessa
Costi per processo
Costi standard
Costi effettivi vs costi standard: l’analisi degli scostamenti
Direct Costing e Full Costing
La scelta delle basi di imputazione e l’imputazione dei costi agli oggetti di calcolo
L’analisi dei costi come strumento di controllo
IL SISTEMA INFORMATIVO
- Il piano dei conti, i centri di costo, le schede costo e la definizione dei centri di responsabilità
STRUTTURARE I REPORT
- I dati e la struttura
- La costruzione e lo sviluppo dei report
- Le finalità, la forma e la presentazione dei report
I COSTI DEL PRODOTTO A SUPPORTO DEL PROCESSO DI DECISIONE
- Le decisioni di prezzo
- Il direct costing : analisi strategica
- L’analisi del break even point
- Le decisioni di mix
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
DURATA
15h
INCONTRI
2
CALENDARIO
4, 11 aprile 2023 - orario 9.00/17.30
COSTO
480,00 Euro + IVA
iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
580,00 Euro + IVA
Agevolazioni:
· la quota di iscrizione comprende la partecipazione di due collaboratori appartenenti alla stessa azienda
· sul terzo partecipante e sui successivi, appartenenti alla stessa azienda, verrà applicato uno sconto del 25%.
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
