PRENDERE DECISIONI IN UN MONDO V.U.C.A.
Un modo potente per esprimere gli obiettivi e tenere le persone connesse all’azienda
PERCORSO
- Sede
- SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
- Durata
- 7,5h
- Data inizio
- 17-06-2022
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.ORU.F031.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
Pur essendo importante definire una strategia che dia forma e significato alle azioni concrete, è prioritario sviluppare strategie flessibili; ovvero acquisire la capacità di adattare la strategia in tempi rapidi non appena si avverte un cambiamento all’orizzonte.
Ma prima ancora, anzi, proprio per poter sviluppare una mentalità orientata al futuro, occorre acquisire la capacità di leggere il presente; interpretare il significato di quello che accade; osservare i cambiamenti in atto e immaginare i possibili punti di caduta.
Lo scopo del corso è quello di definire ed esplorare vari concetti, approcci pratici e tecniche legati alla natura volatile, incerta, complessa e ambigua (VUCA) del mondo aziendale di oggi al fine di guidare la trasformazione dell’organizzazione per continuare a prosperare nel mondo di domani.
Ma prima ancora, anzi, proprio per poter sviluppare una mentalità orientata al futuro, occorre acquisire la capacità di leggere il presente; interpretare il significato di quello che accade; osservare i cambiamenti in atto e immaginare i possibili punti di caduta.
Lo scopo del corso è quello di definire ed esplorare vari concetti, approcci pratici e tecniche legati alla natura volatile, incerta, complessa e ambigua (VUCA) del mondo aziendale di oggi al fine di guidare la trasformazione dell’organizzazione per continuare a prosperare nel mondo di domani.
programma
· Il mondo V.U.C.A. (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity)· Vivere e lavorare in un mondo VUCA
· La leadership in un mondo VUCA
· Quattro scenari per un mondo post-pandemico (Crescita, Vincolo, Collasso, Trasformazione)
· Sensemaking: il processo continuo di elaborazione fra pensiero e azione
· Futures Thinking: un approccio per risolvere le difficoltà in successi.
· Il mondo V.U.C.A. si è evoluto in mondo B.A.N.I.
relatori
- GASTONE TEMPESTA - Docente e Dirigente esperto in Modelli innovativi di business, Change management, Digital trasformation, Leadership. Ha ricoperto ruoli apicali quali Director of global account e Director of Business development Emea Southern Region. Ha lavorato in AT& Ted IBM in Italia e nel Resto d’ Europa. Coniuga una lunga esperienza di marketing a livello internazionale con la gestione del capitale umano e dei team performanti in aziende complesse.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
DURATA
7,5h
INCONTRI
1
CALENDARIO
17 giugno 2022 - orario 9.00/13.00 e 14.00/17.30
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
390,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.