home / formazione / Preposti (formazione al ruolo)

Preposti (formazione al ruolo)

Aggiornato secondo quanto previsto dalla Legge 215/2021

CORSO
Sede
FOREMA - Via E. P. Masini, 12 - Padova o Videoconferenza
Durata
8h
Data inizio
07-09-2022
Costo
160,00 € + IVA
Codice
CA.QSA.F353.22
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

perchè partecipare

Adempiere all’obbligo di prima formazione dei Preposti come disciplinato dall’Accordo CSR del 21 dicembre 2011. Fornirà le conoscenze utili a chiarire ruoli, compiti e responsabilità del preposto rispetto alla normativa e competenze relative al processo di valutazione dei rischi e alla comunicazione.

riferimenti normativi

D.Lgs. 81/08, art. 37 comma 1 lettera b e comma 3; Accordo CSR sulla formazione

programma

- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
- Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

Modifiche apportate dalla legge 215/2021
1. nuovi obblighi del datore di lavoro e del dirigente (art. 18)
2. obblighi del preposto: (art. 19):
-   la vigilanza sui dpi e dpc;
-   i casi di sospensione del lavoro e del lavoratore;
-  le segnalazioni delle non conformità: procedura da seguire;
-    l’individuazione del preposto in sede di appalto e subappalto;
3. formazione in sicurezza sul lavoro (art. 37)
- addestramento nei confronti del preposto;
-  addestramento dei lavoratori da parte del preposto.
4. sanzioni

a chi è rivolto

Preposti, come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera e) del D.Lgs. 81/08 (ad esempio: capisquadra, capireparto, capiturno, capicantiere, capiufficio, ecc.). La formazione al ruolo è soggetta ad aggiornamento quinquennale.

Per la partecipazione al corso è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

FOREMA - Via E. P. Masini, 12 - Padova o Videoconferenza

DURATA

8h

INCONTRI

1


CALENDARIO

07 Settembre 2022 - orario 09.00/13.00 - 14.00/18.00


COSTO

160,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
200,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

FEDERICA MOINO