home / formazione / PROBLEM SOLVING PER L'UFFICIO TECNICO E R&D

PROBLEM SOLVING PER L'UFFICIO TECNICO E R&D

Strumenti soft e strumenti di analisi

PERCORSO
Learning kit
Sede
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
11,5h
Data inizio
19-09-2022
Costo
400,00 € + IVA
Codice
CA.PLT.F008.22
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Fa parte del percorso

LK22

perchè partecipare

Il corso ha l'obiettivo di stimolare la consapevolezza sul processo di Problem Solving di gruppo e creare conoscenza e competenze professionali per portarlo ad un livello superiore. Il docente trasferirà delle metodologie di lavoro, senza calare dall’alto in maniera monolitica un singolo approccio (Lean Six Sigma, Scrum, Agile), ma cogliendo gli strumenti più utili tra quelli disponibili e imparando a sfruttarli in modo combinato.

programma

Modulo 1: Gli strumenti "soft"
Ovvero: metodologie che valorizzano l’interazione tra le persone e il brainstorming, e possono essere adottati con relativa semplicità.
Oltre alla FMEA, saranno trattati altri strumenti classici e strumenti innovativi (es. diagramma delle affinità e delle relazioni, pensiero inverso, ecc).

Modulo 2: Un rigoroso linguaggio comune
Ovvero: metodologie che consentono di prendere decisioni basate su dati di fatto e la loro rigorosa analisi.
- Concetti generali ed ipotesi da conoscere per evitare abbagli nell’analisi dei dati
- Applicazioni specifiche (es. SPC, Anova, creazione di modelli previsionali, ecc)

a chi è rivolto

Industrializzatori, progettisti, addetti ufficio R&D ma anche titolari d'azienda.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

DURATA

11,5h

INCONTRI

2


CALENDARIO

19 settembre 2022 - orario 9.00/17.30 e 21 settembre 2022 - orario 9.00/13.00


COSTO

400,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
500,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

FEDERICA MOINO