PRODOTTI SOSTENIBILI
Eco-innovazione per le filiere produttive transnazionali e i nuovi segmenti di mercato
- Sede
- VideoConferenza
- Durata
- 8h
- Data inizio
- 01-07-2022
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.CSR.F008.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
L’ideazione e la progettazione dei nuovi prodotti devono includere caratteristiche di sostenibilità dell’intero processo produttivo, di utilizzo e smaltimento, oltre alle tradizionali variabili (funzionalità, caratteristiche tecniche e materiali). Per applicare i principi dell’Ecodesign ai processi produttivi è quindi necessario adottare la metodologia LCA (Life Cycle Assessment – Valutazione del Ciclo di Vita), un approccio di Economia Circolare che valuta l’impatto ambientale dei propri prodotti o servizi lungo tutto il loro Ciclo di Vita.
Le aziende che maturano una maggiore consapevolezza sui processi di produzione, gli impatti ambientali generati, cosa accade al prodotto una volta terminato il suo utilizzo, migliorano il proprio posizionamento in un mercato sempre più attento alle tematiche ecologiche. La ricerca continua di efficienza ed efficacia nei processi produttivi e nella ricerca dei materiali porta inoltre all’ottenimento di prestazioni di prodotto e processo migliori e di impatti ambientali sempre minori.
programma
- Principi dell’ecodesign: l’analisi dei materiali usati, l’analisi del consumo di energia necessaria alla produzione- L’analisi LCA applicata alla progettazione sostenibile per ripensare le attività in un’ottica di sostenibilità
- Valorizzare i benefici dell’Ecodesign: emissioni, impatto climatico, impatto sulla biodiversità
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
VideoConferenza
DURATA
8h
INCONTRI
2
CALENDARIO
01 e 08 luglio 2022 – orario 14.00/18.00
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno prima della data prevista per la partenza del corso.
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
370,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.