REALIZZARE SITI WEB PER IL BLOGGING E LO STORYTELLING
399-0001-1243-2021: L3 – RESILIENTI
- Sede
- SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
- Durata
- 16h
- Data inizio
- 11-02-2023
- Codice
- FI.OCC.F005.21.26
- Normativa
- Domanda di ammissione
- Modalità di Selezione
- A chi é rivolto
In collaborazione con:

descrizione del progetto
La corretta gestione di siti o blog per applicare i principi della narrazione e raccontare la propria storia ed essere in grado di realizzare un progetto sul web dedicato al blogging e allo storytelling
articolazione didattica del percorso
Programma· Cosa si intende per blogging e storytelling e perché è un’arte utile.
· Principi e tecniche della narrazione
· Configurazione di WordPress
· Anatomia di un sito WP
· Pianificare la struttura dei contenuti del sito
· Scrivere e strutturare un blog in WP
· Gestione dei contenuti per uno storytelling
· Le fasi di realizzazione del sito
· Potenziare il sito con Plugin e Widget
· La SEO in WordPress
· La manutenzione e l’aggiornamento di WP
Docente: Irene Zanatta - Formatrice e Consulente - Learning & Digital
la domanda di ammissione
Per partecipare alle selezioni è necessario inoltrare la domanda di partecipazione alla seguente mail gestfin@unisef.it entro il giorno indicato, corredata di:- Autodichiarazione ai sensi del Dpr 445/2000 di essere dipendenti di un’azienda con sede legale o operativa in Veneto e la disponibilità a partecipare al di fuori dell’orario di lavoro (oppure autodichiarazione di essere liberi professionisti, lavoratori autonomi o titolati d’impresa)
- Copia fronte retro della carta di identità e del codice fiscale
- Domanda di partecipazione
L’ammissibilità all’intervento avverrà sulla base della documentazione attestante i requisiti, nel rispetto del numero di allievi massimo ammissibili e della composizione del gruppo di allievi. Le richieste verranno accolte in base all'ordine temporale di arrivo fino a copertura dei posti disponibili. Si terrà conto dell’ordine di arrivo della domanda di partecipazione e verrà data priorità ai destinatari over 54.
Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone Scarl attiverà i corsi al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti in possesso dei requisiti richiesti.
documenti da allegare alla domanda
- Autodichiarazione ai sensi del Dpr 445/2000 di essere dipendenti di un’azienda con sede legale o operativa in Veneto e la disponibilità a partecipare al di fuori dell’orario di lavoro (oppure autodichiarazione di essere liberi professionisti, lavoratori autonomi o titolati d’impresa)- Copia fronte retro della carta di identità e del codice fiscale
- Domanda di partecipazione
- copia dell'ultimo cedolino paga (potranno essere cancellati tutti i dati sensibili in esso contenuti)
modalità di selezione
a chi è rivolto
L’intervento è rivolto ad occupati, con particolare attenzione a lavoratori over 54, operanti a tutti i livelli in azienda, disponibili a frequentare le attività formative al fuori dall’orario di lavoro. Potranno essere coinvolti anche titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa, liberi professionisti, lavoratori autonomi operanti sul territorio regionale e coinvolti in percorsi dedicati a tematiche diverse dal settore di attività di appartenenza.
Nello specifico l’attività è rivolta a coloro, che, anche operando in settori e con ruoli professionali diversi, desiderino creare un proprio sito web da zero, che abbiano delle passioni o delle conoscenze da trasmettere e vogliano creare un blog, o semplicemente per chi vuole arricchire le proprie competenze nell'utilizzo dello storytelling