SAPER GESTIRE LA INFOBESITY
Come gestire il sovraccarico di informazioni ed il proprio tempo improduttivo
- Sede
- Durata
- 8h
- Data inizio
- 18-06-2021
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.ORU.F028.21
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
· non perdere il focus a causa dell’iperconnettività e del flusso costante di informazioni dato dalla tecnologia;
· utilizzare la tecnologia per migliorare la nostra efficienza: né troppo, né troppo poco, trovare il giusto equilibrio;
· riflettere in merito alle proprie modalità automatiche di utilizzo del tempo definendo i punti di forza e aree di miglioramento;
· gestire distrazioni, indulgenze, interferenze e interruzioni per non perdere di vista i propri obiettivi, il proprio ruolo e le priorità;
- mettere ordine alle proprie attività grazie alle tecniche di organizzazione e focalizzazione.
Per gestire in maniera maggiormente efficace ed efficiente il proprio tempo, per non essere sopraffatti dalla tecnologia, ma saperla utilizzare; per imparare a selezionare le informazioni convenienti e saper implementare sul lavoro.
programma
Il tempo e le nuove tecnologie- Iperconnettività, vantaggi e svantaggi
- Accorgimenti per non perdere il focus ed evitare o limitare l'infobesity
- Usare la tecnologia a proprio vantaggio: applicazioni utili nella gestione del tempo
- Suggerimenti pratici per limitare la dispersione di tempo con la tecnologia
La gestione del tempo: gestire le nostre attività e il mito del multitasking
La pianificazione
- Analisi del nostro impiego del tempo
- I concetti di importanza, urgenza e priorità
- La Matrice del Tempo e la definizione delle priorità
- Esercizi e strumenti pratici per rimanere focalizzati sulle priorità e non disperdere tempo.
- Piano di miglioramento personale: cosa dovrei fare e cosa sono disposto a fare?
a chi è rivolto
Per tutti coloro che vogliono conoscere o migliorare la propria gestione del tempo e la loro capacità di selezionare le informazioni vantaggiose per la propria attività.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
relatori
- MARTANI FARINOTTI MARGHERITA è psicologa iscritta all’albo, ha tre lauree col massimo dei voti in Economia e Commercio, Scienze della comunicazione, Psicobiologia e Neuroscienze cognitive. Esperta di neuro scienze e neuro marketing è consulente sui temi delle negoziazioni, del teambuilding, della comunicazione nei teams e del comportamento lavorativo e coaching, per le principali Associazioni di categoria italiane oltre che per diverse entità pubbliche e private sul benessere della persona.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
DURATA
8h
INCONTRI
2
CALENDARIO
18 e 25 giugno 2021 - orario 09.00/13.00
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno prima della data prevista per la partenza del corso.
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
390,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.