SAPER USARE GLI OKR Objectives and Key Results
Un modo potente per esprimere gli obiettivi e tenere le persone connesse all’azienda
PERCORSO
- Durata
- 7,5h
- Data inizio
- 17-04-2023
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.ORU.F025.23
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
In un “future of work” che è un più futuro ogni giorno, servono leader, imprese e persone che abbiano una comune direzione e strumenti che li aiutino a far accadere le cose velocemente e meglio di ieri: le aziende italiane hanno potenzialità ancora straordinarie e gli OKR sono lo strumento per essere dinamici e saper virare velocemente, evitare onde alte e prendere il vento giusto.
"Obiettivi e risultati chiave" (OKR) è una metodologia per la definizione degli obiettivi e il loro monitoraggio volto a promuovere focalizzazione e impegno sulle priorità favorendo allineamento, coinvolgimento e innovazione in modo semplice, trasparente e dinamico.
"Obiettivi e risultati chiave" (OKR) è una metodologia per la definizione degli obiettivi e il loro monitoraggio volto a promuovere focalizzazione e impegno sulle priorità favorendo allineamento, coinvolgimento e innovazione in modo semplice, trasparente e dinamico.
programma
Programma del corso:* Perché abbiamo bisogno degli OKR?
* Cosa non sono gli OKR
* OKR, misurare quello che conta davvero
* L’arte di scrivere obiettivi efficaci
* I 4 superpoteri degli OKR:
- Focalizzare e impegnarsi sulle priorità
- Allineare e connettere per il lavoro di squadra
- Monitorare e responsabilizzare
- Puntare all’incredibile
* L’applicazione degli OKR e delle loro implicazioni per il nuovo mondo del lavoro:
- Gestione continua delle performance: OKR e CFR (Conversazioni, Feedback, Riconoscimento)
- Miglioramento continuo
- L’importanza della cultura
relatori
- GASTONE TEMPESTA - Docente e Dirigente esperto in Modelli innovativi di business, Change management, Digital trasformation, Leadership. Ha ricoperto ruoli apicali quali Director of global account e Director of Business development Emea Southern Region. Ha lavorato in AT& Ted IBM in Italia e nel Resto d’ Europa. Coniuga una lunga esperienza di marketing a livello internazionale con la gestione del capitale umano e dei team performanti in aziende complesse.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
DURATA
7,5h
INCONTRI
1
CALENDARIO
17 aprile 2023 - orario 09.00/13.00 e 14.00/17.30
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
390,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente: