home / formazione / SCANSIONE 3D E REVERSE ENGINEERING

SCANSIONE 3D E REVERSE ENGINEERING

Making Makers. scopriamo le attività di FabLab Treviso

CORSO
Sede
UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Durata
2h
Data inizio
15-09-2022
Codice
CA.FLT.F017.22.03
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

perchè partecipare

Mentre prosegue la stagione formativa, FabLab Treviso vuole incontrare i suoi tesserati e tutti quelli che aspirano a diveltarlo.
Per questo ha organizzato Making Makers, una serie di eventi gratuiti in cui ascoltare le esperienze degli altri makers, imparare ad utilizzare le macchine e scoprire i software più diffusi nell’ambito della modellazione 3D e non solo.

In questo incontro si parlerà di "Scansione 3D", andremo a spiegare come la scansione 3d e il Reverse Engineering possano aiutare nel recuperare le matematiche di un oggetto tridimensionale.

programma

Introduzione all’evento e al mondo dei FabLab per scoprire come funzionano e cosa si può fare, inventare e sviluppare in questi spazi.
Simulazione, intrattenimento ed educazione:
Scopriremo come effettuare una scansione 3d, verificare le dimensioni di vari componenti, recuperare modelli 3D di oggetti da ricostruire, scansionare oggetti per portarli nel mondo della Realtà Virtuale.
Ci sarà la testimonianza diretta di un esperto ci introdurrà a tutti i segreti del mestiere!

Networking pizza offerta da FabLab Treviso dove conoscere FabLab e scoprire come può accelerare i tuoi progetti, incontrare altri maker e ascoltare le loro esperienze.

Durante tutto l’evento i partecipanti potranno liberamente scambiarsi idee, chiedere informazioni e parlare di eventuali idee o progetti che vorrebbero sviluppare con l’ausilio di FabLab Treviso.

a chi è rivolto

Makers tesserati FabLab Treviso e chiunque sia interessato a far parte del FabLab o approfondire le tematiche trattate.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso

DURATA

2h

INCONTRI

1


CALENDARIO

15 settembre 2022 - orario 19.30/21.30


COSTO

L'evento è gratuito, per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione.

Contatta direttamente il referente:

FABLAB TREVISO