SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
Assegno per il lavoro
- Sede
- VideoConferenza
- Durata
- 90h
- Codice
- FI.SPI.F001.21
- Normativa
- A chi é rivolto
In collaborazione con:

descrizione del progetto
Il corso si propone di migliorare le competenze di comunicazione, gestione amministrativa delle buste paga, contabilità base e informatica con l’obiettivo di aggiornare le competenze professionali per la gestione del ruolo di addetto al front-office/ Segreteria di un'azienda o di uno studio professionale.
Gli argomenti che verranno trattati, saranno i seguenti:
Modulo di COMUNICAZIONE
• Le regole base della comunicazione, tecniche di comunicazione efficace;
• La comunicazione non verbale;
• L’immagine personale e l’immagine aziendale;
• L’accoglienza dei clienti: analisi dell’interlocutore, ascolto attivo, scelta della modalità comunicativa in relazione al soggetto e al contesto;
• La comunicazione aziendale interna;
• Il ruolo di filtro della segreteria amministrativa, analisi della richiesta e indirizzo della stessa al comparto aziendale di competenza;
• La comunicazione telefonica e la comunicazione scritta;
• La gestione delle situazioni comunicative complesse: la lamentela, il conflitto.
Modulo di INFORMATICA
• Redazione di documenti con Microsoft Word;
• Creazione e utilizzo dei fogli elettronici con Microsoft Excel,
• Utilizzo dei vari Browser per la ricerca dati sul Web;
• Gestione della posta elettronica.
Modulo di CONTABILITÀ
• Principi della contabilità generale;
• Documentazione relativa alla compravendita: ricevute, fatture, DDT;
• La registrazione e l’archiviazione dei documenti contabili;
• Tenuta della prima nota di cassa;
• Gestione delle entrate e dei pagamenti;
• Redazione di scritture contabili di base e dei relativi registri;
• Adempimenti fiscali e previdenziali;
Modulo di BUSTA PAGA
• Contratto Collettivo Nazionale Lavoro
• Tipologie di contratto di assuzione (L.T.D., trasformazione a L.T.I., apprendistato, …)
• Contenuti di una busta paga
• Procedure per assunzione, licenziamento
• Enti preposti INPS/INAIL
• Accordi sindacali, CIG
articolazione didattica del percorso
90 ore di attività formativa in aula didattica/informatica suddivisa fra i seguenti moduli:12 ore di Comunicazione
28 ore di Informatica
30 ore di Contabilità
20 ore di Busta paga
A completamento del percorso viene rilasciato l'Attestato dei Risultati di Apprendimento Acquisiti