SMART COMPLAINT MANAGEMENT
Gestire con successo lamentele e situazioni complesse
PERCORSO
- Sede
- SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
- Durata
- 7,5h
- Data inizio
- 28-10-2022
- Costo
- 290,00 € + IVA
- Codice
- CA.ORU.F013.22
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
Fa parte del percorso
perchè partecipare
Per apprendere ad utilizzare alcune tecniche comunicative in grado di trasformare situazioni conflittuali in modalità di miglioramento comunicativo o di fidelizzazione del cliente.
Obiettivo del corso è l’apprendimento di un modo professionale di gestire le lamentele e le situazioni difficili in modo da non intaccare la brand reputation o i rapporti di lavoro in azienda. Lamentele e disservizi posso avere un impatto minimo sulle attività e sull’immagine aziendale se si individuano le aree di miglioramento che si possono attivare.
Obiettivo del corso è l’apprendimento di un modo professionale di gestire le lamentele e le situazioni difficili in modo da non intaccare la brand reputation o i rapporti di lavoro in azienda. Lamentele e disservizi posso avere un impatto minimo sulle attività e sull’immagine aziendale se si individuano le aree di miglioramento che si possono attivare.
programma
Analisi delle tipologie comportamentali: personalità, stili di pensiero, motivazioni, come comportarsi quando si è sulla difensiva.La capacità di individuare i fabbisogni della controparte in una situazione complessa
Come essere positivi
Le parole ed il linguaggio del corpo nelle situazioni complesse
La gestione dei follow up
Il coinvolgimento dei team nel problem solving
Esercizi e simulazioni.
relatori
- ROBERTO LATINI
Psicologo dal 1994 si occupa di processi di cambiamento, comunicazione e Problem Solving Strategico.
L'esperienza maturata attraverso la ricerca e lo studio di casi clinici e aziendali gli ha permesso di sviluppare le capacità di trovare soluzioni specifiche e produrre rapidi cambiamenti e/o migliorare performance in ambito aziendale riducendo al minimo i "costi esistenziali e materiali" per la persona o l'organizzazione.
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
DURATA
7,5h
INCONTRI
1
CALENDARIO
28 ottobre 2022 - orario 09.00/17.30
COSTO
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
370,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.