home / formazione / SOPRAVVIVERE NEL MONDO CHE CAMBIA

SOPRAVVIVERE NEL MONDO CHE CAMBIA

Liberarsi al lavoro degli schemi mentali negativi

PERCORSO
Sede
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
16h
Data inizio
06-06-2023
Costo
480,00 € + IVA
Codice
CA.ORU.F029.23
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Fa parte del percorso

Soft & Performance Skills

perchè partecipare

Saper vivere nel cambiamento è diventata una competenza strategica trasversale, non tanto per gestire picchi di eccezionalità quanto per sopravvivere con serena consapevolezza in un mondo in continuo mutamento.
In questo corso ci poniamo l’obiettivo di accompagnare le persone a guardare con nuovi occhi al cambiamento, perché affrontare i propri timori e riconoscere le proprie risorse è lo strumento principe per aiutare gli altri a fare altrettanto. Ci approcceremo al tema con una modalità laboratoriale fortemente interattiva, ispirata al group coaching, per favorire lo scambio di esperienze e calare gli apprendimenti sulla propria specifica realtà.
Obiettivi del corso:
- Rafforzarsi per “navigare” in un contesto di cambiamento permanente
- Valorizzare le competenze utili nei momenti di cambiamento
- Sperimentare il potere del gruppo nell’affrontare i problemi

programma

- Tipi di cambiamento: ieri e oggi
- Cambiare per sopravvivere?
- Atteggiamenti utili e dannosi
- Le due facce del cambiamento: paure e opportunità
- Allenarsi a guardare le situazioni da un altro punto di vista
- Cambiamenti di successo: cosa possiamo imparare
- Cambiare per crescere: tutte le storie sono storie di cambiamento
- Affrontare i problemi con la forza del gruppo: esperienza di ActionLab

a chi è rivolto

Professionisti e imprenditori: per leggere le dinamiche del cambiamento e gli impatti sull’engegament
Responsabili HR e coordinatori di persone: per facilitare i processi di cambiamento
Personale dipendente: per predisporsi ad affrontare nuove sfide

relatori

  • VALERIA SALVATICO - Dottoressa esperta nella gestione e sviluppo del capitale umano. Laureata a pieni voti in filosofia sceglie poi di integrare la sua formazione umanistica con un master in Management delle PMI. Si occupa da oltre 15 anni di gestione e valorizzazione del capitale umano, prima in multinazionali e poi direttamente come HR manager. Oggi mette al servizio delle imprese l’esperienza acquisita attraverso la progettazione ed erogazione di percorsi di formazione d’aula e coaching individuale.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

DURATA

16h

INCONTRI

2


CALENDARIO

06 e 13 giugno 2023 - orario 09.00/13.00 e 14.00/17.30


COSTO

480,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
600,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

TIZIANO CASANOVA

scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it