SOSTENIBILITA': ECOSISTEMA AZIENDALE
CORSO
- Sede
- SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
- Durata
- 12h
- Data inizio
- 20-06-2023
- Costo
- 530,00 € + IVA
- Codice
- CA.CSR.F005.23.01
- Perché partecipare
- Programma
- A chi é rivolto
- Relatori
- Informazioni
perchè partecipare
Il corso è pensato per accompagnare i partecipanti ad acquisire gli elementi fondamentali per comprendere qual è il modello di sviluppo sostenibile che la propria azienda sta praticando e individuare gli ambiti di miglioramento possibili. I diversi argomenti verranno presentati accompagnati, dove sarà utile, da testimonianze di imprenditori che hanno già introdotto nella loro azienda le specifiche best practice.
L’obiettivo è quello di dare ai partecipanti gli strumenti per individuare quali sono i prossimi passi che è opportuno che l’azienda compia e in che modo lo dovrà fare.
L’obiettivo è quello di dare ai partecipanti gli strumenti per individuare quali sono i prossimi passi che è opportuno che l’azienda compia e in che modo lo dovrà fare.
programma
Perché parliamo di sostenibilità- La relazione con gli Stakeholder
- I dati dell’IPCC
- Le dimensioni della sostenibilità
Gestire gli aspetti di governance
- Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. Agenda 2030
- Il Modello B Corp - Testimonianza aziendale
- Mappare il proprio modello di sviluppo sostenibile - Assessment di CVE; B Impact Assessment; SDGS Assessment
- Le Società Benefit - Testimonianza aziendale
- Il Modello Organizzativo 231 - Testimonianza aziendale
- Principi di Economia Circolare - Testimonianza aziendale
Gestire gli aspetti operativi
- Misurazione dell’impronta ambientale (Carbon footprint, Water Footprint, Energie Rinnovabili) - Testimonianza aziendale
- La certificazione ISO 14001
- La certificazione SA 8000
- La certificazione Family Audit - Testimonianza aziendale
- La certificazione sulla Parità di Genere
Gestire gli aspetti comunicativi e rendicontativi
- Il Bilancio di Sostenibilità - Testimonianza aziendale
- La Relazione d’Impatto
INFORMAZIONI
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
SEDE
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
DURATA
12h
INCONTRI
3
CALENDARIO
20 giugno, 03 e 11 luglio 2023 - orario 9.00/13.00
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno prima della data prevista per la partenza del corso.
COSTO
530,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
635,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
