home / formazione / STRATEGIC THINKING

STRATEGIC THINKING

Pensare in modo strategico per operare in ambienti competitivi e mutevoli

PERCORSO
Learning kit
Sede
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
7,5h
Data inizio
29-11-2023
Costo
290,00 € + IVA
Codice
CA.ORU.F009.23
Perché partecipare
Programma
A chi é rivolto
Relatori
Informazioni

Fa parte del percorso

Leadership e Managerial Skills

perchè partecipare

Quando voi e le altre persone pensate in modo strategico, generate importanti vantaggi per la vostra impresa:
- Tracciate un percorso per il vostro gruppo che si allinea con la strategia aziendale generale.
- Prendete decisioni intelligenti a lungo termine che si integrano e si allineano con le decisioni che stanno prendendo gli altri nella tua organizzazione.
- Ottenete l'impegno dei vostri collaboratori nel supportare le vostre decisioni.
- Aumentate le prestazioni del tuo gruppo e massimizzate i risultati aziendali.
- Promuovete una cultura che supporta il pensiero innovativo e abbraccia l'iniziativa strategica.
Il pensiero strategico procura anche preziosi vantaggi professionali e personali, incluso il rispetto e l'apprezzamento del vostro leader, dei colleghi e dei collaboratori.
Il pensiero strategico è molto importante perché il panorama competitivo può cambiare per qualsiasi organizzazione, che deve fare i conti con nuove tendenze che richiedono di adeguarsi per non restare indietro.
Incorporando il pensiero strategico nel nostro lavoro e nelle routine di vita, diventeremo più abili nell’anticipare, prevedere e capitalizzare le opportunità.

programma

- Comprendere cos'è il pensiero strategico e perché è prezioso
- Riconoscere i tratti personali, i comportamenti, gli atteggiamenti e le capacità cognitive che i pensatori strategici dimostrano
- Considera il pensiero strategico come un processo
- Applicare sette capacità di pensiero strategico: vedere il quadro generale; chiarire gli obiettivi strategici; identificare relazioni, modelli e tendenze; pensare in modo creativo; analisi delle informazioni; dare priorità alle tue azioni; fare compromessi
- Tre strumenti a supporto del pensiero strategico: Sei cappelli per pensare (De Bono), Strategia Oceano Blu (W. Chan Kim e Renée Mauborgne), Design Thinking (Tim Brown).

a chi è rivolto

Chiunque si trovi ad operare in sistemi complessi dove le proprie decisioni e scelte possono impattare su molti fronti differenti.

relatori

  • GASTONE TEMPESTA - Docente e Dirigente esperto in Modelli innovativi di business, Change management, Digital trasformation, Leadership. Ha ricoperto ruoli apicali quali Director of global account e Director of Business development Emea Southern Region. Ha lavorato in AT& Ted IBM in Italia e nel Resto d’ Europa. Coniuga una lunga esperienza di marketing a livello internazionale con la gestione del capitale umano e dei team performanti in aziende complesse.

INFORMAZIONI

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

SEDE

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

DURATA

7,5h

INCONTRI

1


CALENDARIO

29 novembre 2023 - orario 09.00/17.30


COSTO

290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
370,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.

Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Contatta direttamente il referente:

TIZIANO CASANOVA

scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it