TECNICO PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE
Garanzia Giovani
- Sede
- SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
- Data inizio
- 05-07-2022
- Codice
- FI.DIS.F008.20
- Normativa
- Domanda di ammissione
- Modalità di Selezione
- A chi é rivolto
In collaborazione con:

descrizione del progetto
Il tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale è oggi al centro delle politiche industriali nazionali ed europee ed è un processo che andrà a coinvolgere le imprese di ogni dimensione nelle loro scelte strategiche e organizzative, coinvolgendo tutte le aree aziendali.
Questo percorso formativo si propone di formare una figura professionale in grado di supportare i processi di sostenibilità aziendale in accordo con i nuovi modelli di business derivanti dalla transizione ecologica, dal recovery fund europeo e dall’agenda 2030. Il partecipante, al termine del percorso, sarà in grado di applicare i principi di sviluppo sostenibile ai processi aziendali, integrando la sostenibilità all’interno della strategia e della governance aziedale, misurare l’impatto delle performance di sostenibilità e predisporre dei report per la comunicazione e la rendicontazione dei risultati di sostenibilità aziendale.
la domanda di ammissione
può essere ritirata presso la nostra sede o scaricata dal sito: www.unisef.it;può essere inviata via fax allo 0422-916411, oppure consegnata a mano alla segreteria;
può essere inviata via mail a: areagiovani@unisef.it
può essere spedita via posta (farà fede il timbro postale) a Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone Scarl Scarl, Piazza delle Istituzioni, 12 – Treviso – C.a. Area Giovani;
documenti da allegare alla domanda
· dichiarazione di immediata disponibilità alla ricerca di un lavoro (DID) che si può richiedere al Centro per l’Impiego di competenza· attestato del proprio titolo di studio/autocertificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR 28 Dicembre 2000, n. 445
· curriculum vitae in formato Europass aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016
· fotocopia fronte retro della carta d’identità
· fototessera
· fotocopia codice fiscale
· permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini extracomunitari)
modalità di selezione
modalità di partecipazione
Per il periodo di tirocinio è prevista la corrisponsione di una indennità di partecipazione ai giovani non inferiore a € 450,00 lordi mensili, riducibili a € 350 qualora si preveda anche la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa.
Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste a progetto per ogni mese di tirocinio.
a chi è rivolto
8 giovani NEET, residenti o domiciliati in Regione Veneto, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non in obbligo formativo, che non frequentano un regolare corso di studio e disoccupati, iscritti al programma Garanzia Giovani.
L’intervento si rivolge ai giovan laureati, preferibilmente in possesso di laurea in materie scientifiche e tecniche ma potranno essere coinvonti anche giovani con titoli di studio diversi ma in possesso di esperienza e/o skills adeguate a ricoprire il ruolo della figura proposta.
catalogo corsi
Salva come PDFChiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it