TECNICO SPECIALIZZATO IN STAMPA TRIDIMENSIONALE - MAKER 3D
Garanzia Giovani
- Sede
- SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
- Data inizio
- 09-03-2022
- Codice
- FI.DIS.F009.20
- Normativa
- Domanda di ammissione
- Modalità di Selezione
- A chi é rivolto
In collaborazione con:

descrizione del progetto
Sia nella piccola che nella media impresa, le tecniche di modellazione tridimensionale e la stampa 3D si affiancano sempre di più alla produzione tradizionale, consentendo alle imprese di rendere velocemente concrete le proprie idee di prodotto.
Questo percorso formativo si propone di formare una figura professionale con competenze specifiche sulle diverse tipologie di stampa presenti sul mercato, sviluppando contenuti legati alla modellazione e al rendering di prodotto e utilizzando programmi dedicati (AutoCAD, Inventor, SolidWorks, Rhinoceros) per la realizzazione di prototipi.
Il partecipante potrà inoltre sviluppare competenze di base relative alla progettazione, acquisendo conoscenze specifiche sulle proprietà dei materiali e sul ciclo di vita del prodotto nel rispetto del Sistema Qualità aziendale.
Il progetto, infine, intende perseguire l’obiettivo di promuovere l’occupazione giovanile, incrociando efficacemente il bisogno delle imprese di reperire personale con competenze specifiche relative all’impiego della stampa 3D e alle tecniche di prototipazione con la formazione di giovani nall’ambito dei nuovi “mestieri digitali”.
la domanda di ammissione
Può essere ritirata presso la nostra sede o scaricata dal sito: www.unisef.it;può essere inviata via fax allo 0422-916411, oppure consegnata a mano alla segreteria;
può essere inviata via mail a: areagiovani@unisef.it
può essere spedita via posta (farà fede il timbro postale) a Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone Scarl Scarl, Piazza delle Istituzioni, 12 – Treviso – C.a. Area Giovani;
documenti da allegare alla domanda
· dichiarazione di immediata disponibilità alla ricerca di un lavoro (DID) che si può richiedere al Centro per l’Impiego di competenza· attestato del proprio titolo di studio/autocertificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR 28 Dicembre 2000, n. 445
· curriculum vitae in formato Europass aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016
· fotocopia fronte retro della carta d’identità
· fototessera
· fotocopia codice fiscale
· permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini extracomunitari)
modalità di selezione
modalità di partecipazione
Per il periodo di tirocinio è prevista la corrisponsione di una indennità di partecipazione ai giovani non inferiore a € 450,00 lordi mensili, riducibili a € 350 qualora si preveda anche la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa.
Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste a progetto per ogni mese di tirocinio
a chi è rivolto
2 giovani NEET, residenti o domiciliati in Regione Veneto, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non in obbligo formativo, che non frequentano un regolare corso di studio e disoccupati, iscritti al programma Garanzia Giovani.
L’intervento si rivolge a giovani diplomati e/o laureati, preferibilmente in possesso di diploma tecnico-scientifico e/o laurea in materie schientifiche, tecniche ed informatiche. Potranno essere coinvolti anche diplomati/laureati di altri indirizzi ma in possesso di esperienza/skills adeguate a ricoprire il ruolo richiesto.
catalogo corsi
Salva come PDFChiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it