24, 31 marzo e 7 aprile 2021 - orario: 9.00/17.30
3
presso SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Scopo della formazione è capire l'importanza del dato come indicatori per efficientare l'azienda, la qualità del prodotto/servizio, la gestione delle risorse economico/finanziarie. Per fare questo, si cercherà di comprendere come intercettare le nuove opportunità di business, introducendo la cultura del dato in azienda, basata sul coordinamento tra i vari reparti aziendali e un sull'aggiornamento delle skills professionali che assecondino gli obiettivi strategici.
Direzione aziendale, Responsabile commerciale, Responsabile Marketing, Addetto Marketing, Responsabile produzione, ICT.
Il corso non è destinato ad esperti, quindi è utile ma non necessario, una predisposizione all’approccio analitico
- Panoramica degli obiettivi dell'azienda e modello di business
- Quali sono le metriche misurabili che rappresentano gli obiettivi
dell'azienda?
- Progettazione di un piano di raccolta:
- analizzare dei processi e modello di business
- settare le domande chiave del business
- mappare le fonti di dati disponibili
- riflessioni sui dati a disposizione e le domande chiave
- Pianificazione futura della raccolta
630,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Unione Industriali Pordenone
790,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Area e codice:
Information & Communication Technology CA.ICT.F003.21
Riferimenti:
Alberto Mercurio - 0422916481 - informatica@unisef.it
Questo corso è inserito nel Leaning Kit. Scopri i vantaggi della proposta dedicata alle aziende.
Tutti i corsi del catalogo possono essere personalizzati ed erogati anche in sede aziendale. |