7, 14 e 21 giugno 2021 - ore 9.00/18.00
3
presso UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Lean manufacturing e Green manufacturing hanno in comune la riduzione degli sprechi in ottica di sostenibilità quali ad esempio la riduzione degli scarti/rifiuti, riclassificazione come sottoprodotto, risparmio energetico, riduzione dei consumi, ecc.. Il corso si propone di far capire operativamente come, in modo integrato, con la riduzione dei muda (ovvero gli sprechi) di materiali e attività non a valore (con una loro propria impronta ambientale) si possa perseguire l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale dei propri prodotti/processi perseguendo un costante miglioramento dell’efficianza, ad esempio riducendo gli scarti, incentivando il riciclo e riuso dei materiali, ottimizzando i processi produttivi. Verranno presentati gli strumenti per fare questo e in particolare il tool “Sustainable Value Stream Mapping”.
Direzione, Responsabile Sistema di Gestione, Responsabile Ambientale, KPO, Responsabile Operations.
Introduzione alla Green Economy e alla sostenibilità.
Sostenibilità ed economicità. Le linee guida dell’US EPA
Sustainable Value Stream Mapping.
Strumenti Lean e impatto ambientale in produzione.
Lean Design e Life Cycle Assessment
Gestione Lean dei fornitori e criteri ambientali di scelta
OEE e KPI ambientali.
630,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Unione Industriali Pordenone
790,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Area e codice:
Lean CA.LEA.F003.21
Riferimenti:
Antonio Marchi - 0422916482 - leanquality@unisef.it
Questo corso è inserito nel Leaning Kit. Scopri i vantaggi della proposta dedicata alle aziende.
Tutti i corsi del catalogo possono essere personalizzati ed erogati anche in sede aziendale. |