14 maggio 2021 - ore 9.00/17.30
presso SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2
Prendere appunti è un comportamento umano complesso che coinvolge una vasta gamma di processi mentali legati alla gestione delle informazioni. La persona che prende appunti deve acquisire e filtrare le fonti in entrata, organizzare preesistenti strutture di conoscenza, comprendere e scrivere la propria interpretazione delle informazioni e, infine conservare e integrare il materiale appena elaborato. Il risultato è una rappresentazione della conoscenza per la sua conservazione in memoria.
L’obiettivo del corso è di offrire modalità molto efficaci di ‘catturare’ appunti e di organizzarli per la propria e altrui consultazione superando il concetto degli ‘appunti di una riunione’, di solito chiamati verbale.
Acquisire tecniche veloci ed esteticamente appaganti per prendere appunti creativamente, dinamicamente e rapidamente condivisibili: l’utilità va dal poter sintetizzare progetti personali o professionali in estrema chiarezza, comunicare con più successo in una riunione o in una presentazione di un progetto, stupire con pochi gesti chi crede che per disegnare bene “serva essere artisti!”.
Tutti. Non sono necessarie particolari abilità grafiche.
Strutture di organizzazione grafica dei contenuti: Mappe mentali, concettuali e sketchnoting.
Come funziona la nostra mente: il pensiero radiale e associativo.
Gli elementi delle mappe mentali: parole, sintesi e immagini.
Lo Sketchnoting: la ‘facilitazione visuale’ e i falsi miti del ‘non so disegnare bene’
Il Visual Mapping: come fondere più tecniche
Esercitazioni, prove e sviluppo di sketchnotes personali.
290,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Unione Industriali Pordenone
370,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Area e codice:
Creatività CA.CEI.F001.21
Riferimenti:
Antonio Marchi - 0422916482 - leanquality@unisef.it
Questo corso è inserito nel Leaning Kit. Scopri i vantaggi della proposta dedicata alle aziende.
Tutti i corsi del catalogo possono essere personalizzati ed erogati anche in sede aziendale. |